I futuri campioni del beach volley azzurro si sfidano a Gallarate. Sabato 26 e domenica 27 luglio 2025 l’Insubria Beach Arena accoglierà l’élite italiana Under 14 per la seconda delle cinque tappe nazionali del Campionato Italiano Giovanile di beach volley maschile e femminile. Un evento di caratura nazionale che premia l’impegno della città nella promozione dello sport tra i più giovani, e che consolida il ruolo dell’arena gallaratese come nuovo polo federale per la pallavolo sulla sabbia, in questo caso quella del Po.
Grazie alla sinergia tra il Comune e le realtà sportive locali, la struttura – riqualificata meno di un anno fa – è oggi una delle più attive in Lombardia. «È quasi un anno che questa struttura ha ripreso vita – ha ricordato l’assessore allo sport Claudia Mazzetti – voi avete presentato un progetto e noi ci abbiamo creduto. È andata ad aggiungersi alle tante attività sportive già presenti. Riqualificare insieme questa struttura aiuta a vivere una socialità vera. Auguriamo a tutti di raggiungere importanti successi».
In gara 19 coppie da tutta Italia
Il torneo, che vedrà impegnate 11 coppie femminili e 8 maschili, alternerà momenti di gioco tra le due categorie e terminerà con le finali e le premiazioni domenica 27. A spiegare l’organizzazione è stato Roberto Bulegato, presidente dell’Insubria Beach Volley Gallarate: «Gli atleti arrivano da tutta Italia, sono ragazze e ragazzi nati nel 2012 e 2013. Si tratta di un torneo ad altissima intensità: chi arriverà in fondo giocherà circa 6 o 7 partite nella stessa giornata, quindi anche 14 set complessivi. La programmazione potrà subire variazioni, ma ci aspettiamo grande spettacolo e sana competizione».
Un’attesa condivisa anche dal responsabile nazionale FIPAV Fabio Galli, che in un videomessaggio ha sottolineato il valore strategico di questo appuntamento per la Federazione: «È un’attività di grandissimo valore, che punta tanto sulla fascia giovanile. L’Under 14 è il torneo d’ingresso per i futuri campioni FIPAV. Gli scudetti verranno assegnati a Igea Marina, ma qui a Gallarate si costruisce il talento. Complimenti e grazie alla società organizzatrice, al Comitato Regionale Lombardia e al Comitato Territoriale FIPAV di Varese».
A sostenere l’iniziativa anche Federica Picchi, sottosegretario a Sport e Giovani della Regione Lombardia, che ha inviato un messaggio di stima: «È bello avere tanti primati, tra cui modelli positivi per i nostri giovani. Lo sport è sacrificio, impegno di squadra, ma soprattutto un modello formativo e di catalogazione sociale. Eventi come questo aiutano a costruire identità, rispetto e spirito di comunità».
In attesa del fischio finale, Gallarate si gode già il suo primo successo: essere diventata, con i fatti, una delle nuove capitali lombarde del beach volley giovanile.
Una struttura viva tutto l’anno
Nata ufficialmente l’8 agosto 2024, l’Insubria Beach Arena è diventata in breve tempo una fucina di sport e aggregazione. Sono cinque i corsi di beach volley attualmente attivi, con circa 50 corsisti. «L’occupazione dei campi è praticamente totale tutte le sere – ha aggiunto Bulegato – e da aprile a settembre organizziamo sette tornei all’anno, tutti sold out. Abbiamo anche attivato un camp tecnico di alta qualificazione con 20 giovani atleti, e siamo aperti a tutti: dagli sportivi amatoriali fino agli over 60. In Arena si gioca anche a beach tennis, e abbiamo due atlete che si dedicano anche alla palla tamburello».
L’Insubria Beach Volley Gallarate si conferma una realtà sportiva che ha animato un quartiere troppo isolato, che ha saputo riqualificare le strutture e creare occasioni di aggregazione per sportivi di tutte le età.