È ormai un appuntamento fisso dell’estate bustocca e anche molto atteso, a giudicare dal nutrito pubblico che ha assistito ieri sera in piazza Santa Maria al Didobar, il talent show ideato e condotto da Diego Barbati.
Un momento di leggerezza e divertimento che però, ancora una volta, ha permesso di apprezzare le qualità artistiche di alcuni talenti del territorio.
Condutture e mattatore della serata è stato lo stesso Barbati, affiancato sul palco da Francesca Mognoni. Nello staff Antonio Ireneo, Sabrina Mazzetto, Matteo Tagliabue e Alessio Bellotta. A valutare le performance dei concorrenti, una giuria composta anche da diversi esponenti di giunta e consiglio comunale, a testimonianza del “riconoscimento” della kermesse da parte dell’amministrazione. «Diamo molto spazio alle iniziative che funzionano», aveva detto non a caso l'assessore al Marketing territoriale Matteo Sabba durante la presentazione, prevedendo un nuovo successo
A presiedere la giuria, l’assessore Alessandro Albani, affiancato dalla collega di giunta Chiara Colombo e dai consiglieri Vincenzo Marra e Paolo Geminiani (quest’ultimo anche come titolare, insieme a Sabrina Catanzaro, di Top Casa, main sponsor dell’evento).
Con loro Tiziana Rizzo, fondatrice della scuola di musica Music Lab; Eugenio Barbaresco, patron del concorso Miss Rally dei Laghi; Roberto Travaini, musicista e produttore; Fabio Gentile, che ha anche dato sfoggio della propria straordinaria voce; Daniele Caiafa, titolare di Watches & Jewels 24, che ha realizzato le targhe consegnate ai primi tre classificati.
A conquistare il voto più alto dei giurati è stata Valentina Lastilla, che ha vinto questa edizione del talent grazie a una splendida versione di “New York, New York”. Sul podio con lei, Luna Esmeralda e Sara Ciffarelli. Applauditissimi dal pubblico anche Fabrizio Bendinelli, Brambi, Davide e Rebecca Caci, Erica De Martino.
A scaldare subito la serata ci avevano pensato i ballerini della Real Family School. Barbati, che ha riproposto la canzone “Speciale” che affronta il tema della disabilità, è soddisfatto: «È stata una bella serata – afferma –. C’erano tantissime persone, che hanno partecipato ancora più del solito. La manifestazione è diventata ormai parte integrante dell’offerta della città in cui sono nato e che amo. Mi fa molto piacere che sia inserita nella rassegna di Busto Estate. Sono felicissimo per i premiati ed è stato bello vedere i giurati confrontarsi e ragionare tutti insieme per decretare il vincitore. Scrutarli dal palco mi ha emozionato, li ringrazio tutti».
Da parte sua, il presidente di giuria Albani parla di «una splendida serata trascorsa in allegria, divertendosi nella sempre magnifica location di piazza Santa Maria – dice l’assessore –. Abbiamo potuto ascoltare molti talenti che ci hanno allietato con le loro performance. Un grande applauso e complimenti a Diego Barbati, punto di riferimento artistico della città. Ringrazio il pubblico meraviglioso per la partecipazione».
Appuntamento al prossimo anno con la nuova edizione del Didobar.