Politica | 17 luglio 2025, 17:36

Caruso: «I negozi storici sono la nostra identità quotidiana, vanno tutelati come bene comune»

L’assessore regionale alla Cultura commenta il riconoscimento assegnato a 56 attività storiche della provincia di Varese

Caruso: «I negozi storici sono la nostra identità quotidiana, vanno tutelati come bene comune»

“I negozi, i locali e le botteghe storiche sono il volto autentico delle nostre città: sono la nostra identità quotidiana, la nostra cultura concreta. Premiarli significa riconoscere il valore del tempo, della dedizione e della comunità. Con 56 nuove realtà riconosciute la provincia di Varese dimostra quanto il radicamento territoriale possa diventare valore pubblico”.

Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso, commentando l’assegnazione del riconoscimento di ‘Attività Storica e di Tradizione’ a 56 imprese della provincia di Varese, attive senza interruzioni da almeno 40 anni.

Tra queste: 32 negozi storici, 17 locali storici e 7 botteghe artigiane storiche, operanti nei settori più diversi, dalla ristorazione al commercio di prossimità, dall’artigianato artistico alla manifattura specializzata.

“Dietro ogni insegna c’è una storia – ha aggiunto Caruso – fatta di scelte, di passaggi generazionali, di resistenza ai cambiamenti. E c’è un presidio sociale: un punto fermo che aiuta le città a non perdere la propria anima. È giusto e doveroso che la Regione lo riconosca”.

"Grazie all’impegno dell’assessore Guidesi - ha evidenziato - Regione Lombardia conferma una visione unitaria in cui cultura, commercio e tradizione camminano insieme”.

Il riconoscimento, deliberato dalla Giunta regionale, si inserisce nella strategia di valorizzazione delle economie locali e del patrimonio immateriale.

“C’è un modo concreto di fare cultura – ha concluso l’assessore – e passa anche da qui: dai luoghi che non si sono mai spenti, che hanno accompagnato la vita delle famiglie, che continuano ad accogliere, servire, tramandare. Vanno tutelati come bene comune”.

Redazione

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore