Le feste all'aperto la sera vanno forte, ma piacciono anche alle zanzare. A Busto Arsizio, come nel territorio, ma si sentono crescere le lamentele per la diffusione delle sgradite compagne dell'estate, tanto più dopo gli acquazzoni di settimana scorsa.
Ci sono disinfestazioni in corso o in arrivo, è la richiesta? Il consigliere delegato al verde Orazio Tallarida spiega: «Capisco il fastidio delle zanzare, ma purtroppo anche le disinfestazioni non sono una soluzione definitiva. Gli effetti durano poco e spesso finiscono per colpire anche insetti utili come le api, le farfalle e altri impollinatori fondamentali per la natura».
C'è inoltre l'aspetto della scarsa efficacia di queste operazioni. Mentre ciascuno può contribuire a migliorare la situazione, osserva Tallarida: «Bisogna ricordare che il vero problema spesso nasce proprio vicino a noi: i ristagni d’acqua nei sottovasi, nei giardini e sui terrazzi sono i luoghi ideali per la proliferazione delle zanzare. Quindi prima di puntare tutto sulla disinfestazione, è importante fare attenzione a questi piccoli accorgimenti che fanno davvero la differenza».
Il consigliere Tallarida ammonisce anche che gli interventi adulticidi non sono consentiti se non in modo mirato con le disposizioni Ats (si pensi ai casi Dengue, riscontrati in passato anche a Busto), per gli effetti citati sopra. Diversa la programmazione delle disinfestazioni nei tombini, come quelle per le blatte, che continua.