Trasporti | 28 giugno 2025, 21:57

Problema al centro di controllo radar, bloccati i voli nel Nord Ovest

Nella serata di sabato 28 giugno l'impatto dei problemi che toccano lo spazio aereo di Lombardia, Piemonte e Liguria. Tecnici al lavoro. La ripartenza e l'incertezza

immagine da Flightradar24

immagine da Flightradar24

Un problema al centro di controllo radar: questo sarebbe all'origine del blocco dei voli nel Nord Ovest. Sabato 28 giugno quindi si sono bloccati voli in arrivo e partenza nello spazio aereo da Lombardia, Piemonte e Liguria.

Tutto sarebbe appunto nato da un disguido nella sala con i radar che gestiscono i movimenti in quota. Il tam tam da Aeroporti Lombardi e Flighradar, poi raccolti dai media.

Il Corriere, riferendosi a proprie fonti, ha riportato che «gli uffici dislocati a Milano - gestiti da Enav - hanno un problema alla rete di trasmissione dei dati. I primi problemi si sarebbero presentati verso le 20.20, ma verso le 20.40 si è deciso di dichiarare il "rateo zero" su tutta la zona, imponendo quindi lo stop ai movimenti».  

ore 21.58 Adnkronos

Importanti i ritardi accumulati: all'aeroporto di Milano Linate è registrata oltre un'ora e mezza di ritardo per il volo Ita Milano-Brindisi e quasi due ore per quello di Aeroitalia verso Cagliari. Anche all'aeroporto di Torino il ritardo stimato è di 90 minuti, con il volo AirFrance verso l'aeroporto di Parigi Charles de Gaulle slittato dalle 21:05 alle 22:30; stesso ritardo per il volo Ryanair delle 21:25 verso Charleroi, la cui partenza è stimata per le 22:55. Al Cristoforo Colombo di Genova il volo Ryanair per Palermo delle 22:00 è previsto per le 23:25 mentre il WizzAir delle 22 per Cracovia è in ritardo di 65 minuti. Infine, all'aeroporto di Bergamo Orio al Serio i ritardi vanno dai 25 minuti fin oltre all'ora e un quarto.
 

ore 22.00 Adnkronos

Tecnici Enav al lavoro per ripristinare la piena operatività del traffico aereo nel nord ovest "nel più breve tempo possibile". Lo fa sapere l'Enav, spiegando che "presso il Centro di Controllo d’Area di Milano, responsabile della gestione del traffico aereo nell’area nord-occidentale del Paese, si è verificato un rallentamento al sistema di trasmissione dati. Per garantire i più elevati standard di sicurezza operativa, è stato deciso di sospendere temporaneamente le partenze e gli arrivi negli aeroporti interessati".

ore 23

Sono ripartiti i primi voli dopo il blocco temporaneo degli aeroporti del nordovest causato da un guasto al centro radar di Milano, anche se non c'è ancora una comunicazione ufficiale da parte dell'Enav. A mostrare i primi aerei decollati è il sito di tracking FlightRadar24, che rappresenta in tempo reale la situazione di tutti i voli.



 

Redazione

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore