Sport | 09 maggio 2025, 16:21

Il meglio del taekwondo italiano arriva alla E-Work Arena

Tra domani e domenica, l'impianto di viale Gabardi ospiterà i campionati tricolori di tutte le categorie, anche paralimpiche, di freestyle e forme. Oltre trecentoventi atleti di tutta Italia arriveranno a Busto

Il meglio del taekwondo italiano arriva alla E-Work Arena

Trecentoventi atleti per aggiudicarsi i titoli italiani di taekwondo e parataekwondo: sabato 10 e domenica 11 maggio, dalle 9 alle 18, la E-Work Arena sarà il teatro della kermesse tricolore 2025. La manifestazione della Federazione Italiana Taekwondo è stata organizzata dal gruppo capitanato dal presidente regionale Stefano Ferrario e prevede cinque campi di gara, quattro riservati alle competizioni di forme (o poomsae) e uno al freestyle

Dai Cadetti ai Master, saranno presenti atleti di tutte le età, campioni di livello nazionale e internazionale che proveranno a fregiarsi dello “scudetto”. Il freestyle, tra l'altro, è una specialità in ascesa vista la notorietà raggiunta dal Ciao Team, la nazionale italiana di “categoria”, che è campione del mondo e ha partecipato alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. 

«Quando i vertici nazionali della Fita ci hanno chiesto di poter organizzare a Busto i campionati italiani non abbiamo esitato – afferma soddisfatto Ferrario – anche se avevamo già in programma un'altra manifestazione, che però abbiamo spostato a inizio novembre. Fortunatamente c'è forte collaborazione con tutti i soggetti interessati da questo gara e per noi è motivo di soddisfazione poter creare eventi di questo calibro, che offriranno un buono spettacolo al pubblico che parteciperà sugli spalti della E-Work Arena».

Gli fa eco l'attuale vicesindaco Luca Folegani: «Come amministrazione siamo orgogliosi di poter ospitare manifestazioni di questo blasone – afferma l'assessore allo sport – Busto, che già ha ospitato altri importanti eventi come l'Insubria Cup, è, per numero di manifestazioni, da considerarsi la capitale italiana di arti marziali. Questo è possibile anche per i buoni rapporti che intercorrono tra noi, gli organizzatori e anche l'Uyba, che gestisce il palazzetto di viale Gabardi. L'invito alla cittadinanza è quello di partecipare a un evento unico come quello in programma nel weekend». 

L'ingresso è a pagamento e costa 10 euro. QUI, sul sito Fita, i dettagli delle competizioni. 

Giovanni Ferrario

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore