Sport | 08 maggio 2025, 10:06

Karate, spettacolo e passione al PalaFerrini: successo per il 33° Trofeo Città di Busto Arsizio

Grande successo al PalaFerrini per il 33° Trofeo Città di Busto Arsizio, organizzato dal BuDoKan del maestro Giorgio Gazich. Quasi 300 atleti da quattro regioni si sono sfidati in Kata, Kumite e Fukugo sotto l’egida della Fikta. L’evento è stato anche prova generale per i prossimi Campionati Esordienti, Coppa Italia e Assoluti

Domenica 4 maggio, il PalaFerrini di Busto Arsizio si è trasformato in un palcoscenico vibrante di energia e tecnica, ospitando la 33ª edizione del Trofeo Città di Busto Arsizio. L’evento, organizzato con la consueta cura dalla società BuDoKan del maestro Giorgio Gazich, è stato quest’anno eccezionalmente affiancato dalla Coppa Lombardia, giunta alla sua quarta edizione, sotto l’egida della FIKTA - Hiroshi Shirai KarateDo.

Ad aprire ufficialmente la giornata, la presidente della FIKTA, Maestra Yuri Shirai, insieme al Vicesindaco e Assessore allo Sport di Busto Arsizio, Luca Folegani. Un’accoglienza calorosa ha accompagnato l’inizio delle gare, seguite da un pubblico numeroso e partecipe, giunto da tutto il Nord Italia per sostenere i quasi 300 atleti in gara, tra cui numerosi esponenti della nazionale italiana.

Le competizioni, articolate nelle specialità di Kata, Kumite e Fukugo - sia individuali che a squadre - si sono svolte su quattro tatami, perfettamente coordinati dalla squadra arbitrale e dai presidenti di giuria, guidati dai maestri Andrea Grasselli e Fausta Pagani, responsabili nazionali del settore.

Una giornata all’insegna del grande sport, che ha offerto agli atleti un banco di prova importante in vista dei prossimi appuntamenti stagionali: il Campionato Esordienti e la Coppa Italia del 17 maggio a Igea Marina (RN), e soprattutto i Campionati Assoluti FIKTA, attesi il 31 maggio e 1° giugno a Monza. Eventi che rappresentano il culmine della stagione agonistica per il karate tradizionale italiano targato FIKTA.

Redazione

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore