Valle Olona | 02 maggio 2025, 19:34

Vergani sul Consiglio: «La confusione non porta benefici alla comunità»

A margine dell’ultima seduta consiliare, il capogruppo de Le persone al centro interviene per invitare i colleghi a mantenere un approccio pragmatico, per non minare la capacità dell’assemblea di operare in maniera integra e trasparente

Vergani sul Consiglio: «La confusione non porta benefici alla comunità»

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale marnatese (Leggi QUI), durante la discussione del rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2024 gli esponenti del gruppo “Qui per esserci” hanno sollevato delle perplessità riguardanti l’esattezza di alcune cifre illustrate dall’assessore al bilancio Roberto Pozzoli.
Già durante la seduta la maggioranza ha rassicurato i consiglieri sulla correttezza dei dati riportati all’interno della relazione, ma nonostante ciò l’assessore ha voluto controllare nuovamente il documento, per poi confermare nelle ore successive che esso non contiene alcuna inesattezza.

A questo proposito è voluto intervenire anche il capogruppo di minoranza Luca Vergani: «Desidero richiamare la vostra attenzione – ha specificato Vergani – sulla recente comunicazione dell'assessore Roberto Pozzoli riguardante le osservazioni sollevate in merito a presunti errori nel rendiconto 2024.
L'assessore al bilancio ha assicurato, dopo attenta analisi, che i dati riportati nel documento sono pienamente congrui con le informazioni presentate al Consiglio Comunale lo scorso 28 aprile».

Una precisazione che ha portato Vergani ad invitare tutti i colleghi consiglieri a «procedere con le opportune verifiche, in particolare sulle voci contestate, affinché la credibilità dei dati sottoposti a votazione risulti incontrovertibile.
È essenziale effettuare tali controlli anche in sede di preconsiglio, coinvolgendo le rispettive deleghe interessate.
Solo attraverso un'analisi attenta e un approccio pragmatico potremo evitare deduzioni che, in modo confusionario, potrebbero influenzare la votazione e minare la nostra capacità di operare come organo collegiale».

Infatti il capogruppo de Le persone al centro ha sottolineato come «la mancata approvazione bilancio (come richiesto da "Qui per esserci ") avrebbe comportato ritardi nei trasferimenti statali con grave danno all’ente.
Per questo confido nella collaborazione di tutti e nel nostro impegno comune per garantire la trasparenza e l'integrità del nostro operato, a beneficio della comunità di cui tutti facciamo parte».

Loretta Girola

Leggi tutte le notizie di COTTON&CHAMPAGNE EVENTS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore