L’appuntamento con il lancio dei palloncini organizzato da Avis e Aido in collaborazione con la Pro Loco olgiatese è orami una tradizione, e moltissimi bambini, accompagnati dai genitori e dai nonni, si sono presentati puntuali alle 17 di domenica 10 dicembre, pronti per lanciare il loro messaggio verso il Polo Nord.
Letterine alla mano si sono consultati prima con Babbo Natale in persona, per qualche consiglio dell’ultimo minuto su come perfezionare la lista dei desideri scritta a casa, per poi recarsi dai volontari che hanno offerto loro un candido palloncino, rigorosamente biodegradabile per non danneggiare l’ambiente, a cui legarle.
In pochi minuti la parte posteriore del cortile di Villa Gonzaga si è riempita delle risate e delle voci dei piccoli, che hanno giocato insieme per trascorrere il tempo che li separava dal lancio mentre e più grandi, e non solo, si riscaldavano con la cioccolata e il thè preparati dalla Pro Loco.
Con il calare del buio l’atmosfera di attesa si è fatta sempre più palpabile, fino a quando una voce, quella del presidente Artemio Paletti, non ha richiamato a sé i bimbi per dare il via al conto alla rovescia, che loro stessi hanno accelerato impazienti di spedire le loro importantissime missive.
Ed è così che un fiume di candidi palloncini si è innalzato nel cielo olgiatese, portando con sé i desideri e le speranze dei più piccoli, e chissà se, come lo scorso anno, qualcuno le raccoglierà, magari durante una passeggiata, e deciderà di esaudirli da lontano.
«Sono moltissimi anni che portiamo avanti questa bellissima tradizione – spiega a nome dei volontari di Avis e Aido Grazia Palazzo – un momento pensato non solo per farci conoscere, ma per donare ai più piccoli qualcosa che possa regalare loro un attimo di gioia.
E la felicità e lo stupore che vediamo anno dopo anno negli occhi dei bambini che decidono di venirci a trovare per il lancio dei palloncini non manca mai di regalare anche a noi, che ormai bambini non siamo più, delle bellissime emozioni, permettendoci di guardare, anche se solo per un momento, al Natale con occhi che, come i loro, sono pieni di entusiasmo e attesa».
IL VIDEO