Il Gusto di Busto | 04 febbraio 2023, 08:00

Carne e patate… senza carne

Uno dei prodotti della terra che in qualsiasi condizione di terreno e di clima davano sempre i loro frutti

Carne e patate… senza carne

Questo è un piatto di grande economia poiché la carne è solo immaginata, il piatto però deve essere preparato come se ci fosse…  è un piatto povero che sostituiva la carne, mantenendo un gran sapore e con buoni valori nutrizionali.

La carne era infatti sostituita con un battuto di lardo e le cotiche. E qui torna sempre il maiale gran protagonista della alimentazione contadina bustocca.
Le patate erano uno dei prodotti della terra che in qualsiasi condizione di terreno e di clima davano sempre i loro frutti.


Ricetta
Si tagliano le patate grossolanamente, mettere sul fuoco una casseruola con del burro.
Quando il burro è sciolto aggiungere cipolle sminuzzate pomodori freschi oppure passati in salsa, cuocere per una mezz’ora fin quando le cipolle e i pomodori si saranno sfaldati e comporranno un sughetto. Aggiungere le cotiche e la battuta di lardo e lasciar cuocere a fuoco vivace per qualche minuto. Una volta che il lardo sarà sciolto e le cotiche ammorbidite, aggiungere le patate aggiustare di sale e di pepe.

Coprire e cuocere per un’altra mezz’ora. Il piatto pronto sarà buono e talmente gustoso che la carne sarà solo un ricordo.

Magistero dei Bruscitti-www.magisterodeibruscitti.org

Leggi tutte le notizie di IL GUSTO DI BUSTO ›

Il Gusto di Busto

Viaggio mensile, accompagnati dal Magistero dei Bruscitti, nelle ricette e nei piatti di ieri, più attuali e apprezzati che mai, con la Confraternita fondata da Bruno Grampa nel novembre del 1975. Obiettivo di allora, creare un sodalizio che salvasse, valorizzasse e diffondesse la conoscenza della tradizione della cucina bustocca.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore