Prima notte sotto zero anche in pianura con temperature registrate mediamente tra -1 e -2 gradi anche in città (nelle valli, attorno ai laghi e in zona Malpensa si è scesi ancora di più): oggi, martedì 30 novembre, dopo un risveglio con gelate diffuse ci aspetta una giornata ben soleggiata e asciutta, come prevede il Centro Geofisico Prealpino, con favonio nella alte valli e in area pedemontana al mattino e poi vento debole. Le temperature sono in calo (massime tra 5 e 8 gradi).
Domani, mercoledì, sole al mattino con gelate estese (minime tra quota -2 e 2), poi aumento della copertura nuvolosa. In serata possibili precipitazioni con neve fino a 800-1000 metri. Temperature massime in aumento (6-9°), minime in calo.
Giovedì gli esperti del Centro Geofisico prevedono molte nuvole con piogge sulla pianura e nevicate fino a 800 - 1000 metri. In serata e nella notte via via asciutto. Temperature in lieve aumento.
Venerdì soleggiato e asciutto con vento da Nord al mattino. Temperature in lieve aumento.
Sabato soleggiato al mattino, poi nuvoloso con probabili precipitazioni.
In Breve
mercoledì 06 dicembre
martedì 05 dicembre
lunedì 04 dicembre
domenica 03 dicembre
venerdì 01 dicembre
giovedì 30 novembre
martedì 28 novembre
domenica 26 novembre
venerdì 24 novembre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Meteo e ambiente | 30 novembre 2021, 08:41
Primo risveglio sotto zero anche in città. Domani sera peggioramento con neve sopra gli 800 metri
Bel tempo fino a domani mattina, poi nuova perturbazione con i fiocchi bianchi ancora protagonisti almeno al Campo dei Fiori. Probabili precipitazioni anche sabato ma l'evoluzione è ancora incerta

Il Campo dei Fiori imbiancato visto da Mondonico nella foto di Andrea Aletti postata dalla pagina Facebook ufficiale della Società Astronomica G.V. Schiaparelli