La dolce Vita | domenica 24 settembre, 11:50

Carenza di farmaci e "mode" sbagliate

Carenza di farmaci e "mode" sbagliate

La dolce Vita

È ormai noto a tutti che alcuni farmaci per il diabete sono spesso introvabili in farmacia: un fatto del genere nella nostra società, in cui anche il farmaco è soggetto almeno parzialmente alle leggi di mercato, non era mai accaduto prima...

Lo sport toccasana per i diabetici (e non solo). Ecco i consigli

Lo sport toccasana per i diabetici (e non solo). Ecco i consigli

La dolce Vita

In generale l’esercizio fisico abbassa i valori glicemici, durante e dopo l’attività, ma ogni organismo reagisce in modo differente

«Io, diabetico da 10 anni, mi sono immerso nello sport. E amo ancora di più fare il sub, anche tra gli squali»

«Io, diabetico da 10 anni, mi sono immerso nello sport. E amo ancora di più fare il sub, anche tra gli squali»

La dolce Vita

La storia di Alberto raccontata con l'associazione La dolce Vita: «Con la corsa ho fatto diverse esperienze spettacolari, tra cui gare in notturna e in montagna. E ho all'attivo mille immersioni»

Disturbi alimentari: affamati d’amore. Uniti per riconoscerli e vincerli

Disturbi alimentari: affamati d’amore. Uniti per riconoscerli e vincerli

La dolce Vita

Un problema di sanità pubblica di crescente importanza per la loro diffusione, per l’esordio sempre più precoce anche al di sotto dei 12 anni d’età e per l’eziologia multifattoriale complessa

Cute e diabete, un segnale importante

Cute e diabete, un segnale importante

La dolce Vita

Almeno un diabetico su tre presenta manifestazioni cutanee correlate direttamente o indirettamente all'’alterato metabolismo del glucosio

Elisabetta Bombaglio

Giornata Mondiale del Diabete, ecco la prima cura

La dolce Vita

Le terapie non bastano: il corretto stile di vita è la migliore cura del diabete. Organizzato da “la Dolce Vita Valle Olona Ovd”, con il patrocinio di Asst Valle Olona

Crononutrizione e disturbi del metabolismo: è davvero importante mangiare all’ora giusta?

Crononutrizione e disturbi del metabolismo: è davvero importante mangiare all’ora giusta?

La dolce Vita

È solo recentemente che gli studiosi hanno posto l’attenzione sulle conseguenze di uno stile alimentare più o meno in armonia con il nostro orologio biologico interno

La dolce Vita

Con la rubrica quindicinale “la dolce Vita” l’Associazione Diabetici Valle Olona si impegna a diffondere conoscenza e consapevolezza di questa malattia. Grazie all’intervento degli esperti si potranno approfondire le tematiche legate al diabete e la possibilità di conviverci con serenità, nonché lavorare sulla prevenzione attraverso un corretto stile di vita. Ogni due venerdì (a partire dal 19 marzo) troverete una risposta ai vostri quesiti, che potete mandare all’indirizzo mail info@ladolcevitavalleolona.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore