I Finanzieri del Comando Provinciale di Milano, nell’ambito dell’intensificazione delle attività a contrasto dei traffici illeciti e del controllo economico del territorio hanno sottoposto a sequestro 6.975 profumi contraffatti, riproducenti i marchi di prestigiose case di alta profumeria italiane e internazionali.
In particolare, i militari della Compagnia di Rho hanno fermato un autoarticolato proveniente dall’Est europeo nei pressi della zona industriale di Cornaredo, individuando a bordo del mezzo quattro bancali di articoli di profumeria pronti per la commercializzazione.
Dai successivi accurati controlli è emerso che i prodotti, del tutto simili agli originali ed alcuni dei quali confezionati in cofanetti regalo, recavano segni distintivi mendaci ed etichette con falsi loghi di noti brand, oltre che codici a barre destinati a simulare la genuinità degli articoli. I falsi prodotti sono stati quindi sequestrati per i reati di introduzione nello Stato di prodotti con segni falsi, commercio di beni realizzati con usurpazione di titoli di proprietà industriale e ricettazione
L’intervento ha consentito di interrompere l’immissione sul mercato, anche in vista dell’aumento della domanda connessa alle prossime festività natalizie, di prodotti di profumeria non originali, a danno non solo delle case produttrici ma anche dei consumatori, che acquistando prodotti non testati rischiano di entrare in contatto con sostanze di qualità incerta e quindi potenzialmente nocive per la salute.
L'operazione testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nella tutela dei consumatori e degli operatori economici onesti, particolarmente esposti agli effetti dannosi della contraffazione, fenomeno illegale che genera non solo concorrenza sleale ma anche pericoli per i consumatori.










