Su proposta dell’assessore all’Edilizia, Luca Folegani, la Giunta comunale ha riconosciuto la sussistenza «…di un prevalente interesse pubblico al mantenimento degli immobili abusivi di via Bellotti n. 24». Si tratta di sei appartamenti, di ridotte dimensioni, all’ultimo piano dell’edificio. Piano già oggetto di ordinanze di demolizione, ignorate dalla proprietà. L’articolo 31 del Dpr 380/2001 prevede, a questo punto, l’acquisizione al patrimonio comunale e, eccezionalmente, lo stop alla demolizione per soddisfare, appunto, un prevalente interesse pubblico.
Individuato, nel caso di via Bellotti, nella necessità di venire incontro a carenze abitative, oltretutto considerando che gli appartamenti potrebbero essere prontamente disponibili e che il loro mantenimento non contrasta «…con interessi urbanistici, ambientali e di rispetto idrogeologico».
La nota diramata da palazzo Borghi indica anche i possibili, futuri inquilini, ricordando le dimensioni contenute degli alloggi e citando un tema di notevole rilievo: genitori single e padri separati con figli.
«La delibera – conferma e precisa Folegani – parla di nuclei monogenitoriali. In generale, si tratta di passare da un abuso a un aiuto, un cambio di prospettiva messo a punto con i Servizi Sociali, che ringrazio».
L’atto passerà al Consiglio Comunale.










