Busto Arsizio | 21 settembre 2025, 09:27

Terza “camminata delle associazioni” organizzata dal Circolo Laudato sì, nel nome dell’incontro, della pace e della speranza

I rappresentanti di 16 realtà cittadine hanno camminato per quattro chilometri, dal parco “Viabilandia” di Borsano a “Cam to me”, con tappe conoscitive alla Cooperativa “Il ponte” e all’associazione “CuciAmo”.

Terza “camminata delle associazioni” organizzata dal Circolo Laudato sì, nel nome dell’incontro, della pace e della speranza

Terza edizione della camminata per la città organizzata dal circolo “Laudato si'” di Busto Arsizio e Gallarate per far conoscere, bussando alla loro porta, le associazioni di volontariato della città. Evento patrocinato dal Comune di Busto (ha camminato per i quattro chilometri del percorso, dal parco Viabilandia di via Madonna del Monte, anche il consigliere con delega al Verde, Orazio Tallarida, che ha portato il saluto dell’Amministrazione cittadina).

Tema del percorso, il cui scopo è creare reti di relazione e condividere energie, è "Semi di Pace e di Speranza". «Ricorre – spiegano gli organizzatori - il decimo anniversario dell'enciclica “Laudato si'”,  in un anno giubilare in cui parlare di pace e seminare la speranza diventa un impegno imprescindibile. Papa Leone ha fortemente rilanciato l'importanza dell'ecologia umana integrale annunciata dal suo predecessore Papa Francesco, celebrando il Tempo del Creato (dal 1 settembre al 4 ottobre di ogni anno) come opportunità per unirsi ai numerosi sforzi dei cristiani e delle persone di buona volontà nel mondo che lavorano a favore della conversione ecologica».

La camminata ha preso avvio dal Parco Viabilandia in via Madonna del Monte, prima fermata alla Cooperativa Il Ponte in via Magenta, seconda alla sede dell'Associazione CuciAmo sul piazzale della Chiesa di Santa Croce, arrivo all'Associazione Cam To Me di via Asmara 4.

Cruciali, ovviamente, i semi, reali (i promotori hanno distribuito buste alle associazioni) e come simbolo. Si collegano ai concetti «…di cura, custodia, pazienza, necessari all’ecologia integrale».

Hanno aderito Acli, Ali d'Aquila, Anffas, Cam To Me, Caritas, Cav, Circolo laudato sì San Francesco, Comunità Marco Riva, Granello di senape, Legambiente, Madonna Regina, Migrando, Passaparola, Plastic Free, Quindi, Scuole elementari Manzoni.

S.T.

Leggi tutte le notizie di COTTON&CHAMPAGNE EVENTS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore