Economia | 17 settembre 2025, 08:15

Innovazione e trasparenza: il tessile si confronta al Centrocot di Busto

L'evento ZDHC Solutions Roadshow a MalpensaFiere ha riunito imprese e istituzioni per discutere di sostenibilità e legalità. Cerini (Centrocot): «Le nostre aziende arrivano prima». Premiata la Tintoria Vago, prima impresa italiana con la certificazione Responsible Business

Innovazione e trasparenza: il tessile si confronta al Centrocot di Busto

Sostenibilità, legalità e innovazione non sono più semplici parole d'ordine, ma i pilastri su cui costruire il futuro della filiera tessile. È questo il messaggio emerso con forza dall'evento "ZDHC Solutions Roadshow", che ha fatto tappa il 15 settembre a MalpensaFiere, promosso da Centrocot. L'incontro, parte di un circuito internazionale, ha chiamato a raccolta imprese e istituzioni per un confronto cruciale su trasparenza, gestione chimica sostenibile e responsabilità sociale.

Ad aprire i lavori sono stati Anna Deligios, della Camera di Commercio di Varese, e Luigi Galdabini, Presidente di Confindustria Varese, che ha sottolineato l'importanza strategica del territorio e del Centrocot come punto di riferimento capace di anticipare le tendenze del Made in Italy.

Il tema della legalità è stato al centro dell'intervento di Danila Passantino di Confindustria Moda, che ha illustrato il Protocollo d’intesa per la legalità nelle filiere moda. L'obiettivo è contrastare il lavoro irregolare e il dumping contrattuale. «Legalità e sostenibilità non sono più opzioni», ha affermato, «ma condizioni indispensabili per competere sui mercati globali e tutelare il nostro Made in Italy».

Significativo l'intervento di Grazia Cerini, ad e direttore generale Centrocot, che ha messo in luce il valore del percorso virtuoso già intrapreso da molte aziende. «Oggi è una giornata importante per il nostro settore, perché riusciamo a dare valore agli investimenti, alla ricerca, all'innovazione delle nostre imprese», ha esordito, spiegando come gli strumenti di certificazione siano una leva strategica. «Certificazioni e piattaforme digitali come OEKO-TEX® e ZDHC aiutano le aziende a trasformare obblighi normativi in opportunità di innovazione e reputazione».

In un contesto globale che chiede sempre più garanzie, le aziende italiane dimostrano di essere un passo avanti. «In questo contesto - ha sottolineato Cerini - le nostre imprese arrivano prima», non solo con protocolli consolidati, ma anche anticipando le normative con le più recenti innovazioni. L'evento è stato infatti l'occasione per celebrare un primato significativo: «Oggi premiamo la prima azienda italiana certificata Responsible Business: la Tintoria Vago di Busto Arsizio».

Questa nuova certificazione Oeko-Tex, che verifica il rispetto della due diligence lungo tutta la filiera, rappresenta una frontiera avanzata della sostenibilità. Un traguardo che, secondo Cerini, dimostra una visione chiara: «L'azienda ha investito pesantemente per dimostrare che il nostro territorio è in grado di lavorare con legalità. La concorrenza con il mercato internazionale si può sostenere anche giocando in modo corretto».

Il panel "Sostenibilità in Azione", moderato da Aurora Magni, ha poi dato voce alle esperienze concrete di aziende e stakeholder, tra cui Soledad Zausa (Decathlon), Barbara Cimmino (Yamamay), Chiara Ferraris (Radici Group), Marino Vago (Tintoria Vago), Roberto Grassi (Grassi) e Antonio Massafra in rappresentanza dei lavoratori.

Marta Simonetti, Europe Region Manager di ZDHC, ha invece illustrato le linee guida del "Roadmap to Zero Programme", che attraverso il controllo delle acque reflue e piattaforme digitali permette di ridurre fino al 96% gli impatti ambientali legati all'uso di sostanze chimiche.

La giornata si è conclusa con una visita al MultiLab di Centrocot e al suo Textile Recycling Experience, introdotto dal presidente Mario Montonati: un esempio tangibile di come l'innovazione possa trasformare il riciclo tessile in una risorsa per l'economia circolare.

Giovanni Ferrario

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore