Busto Arsizio | 17 settembre 2025, 15:21

Fine del silenzio a Sacconago: tornano a suonare le campane della chiesa vecchia

Dopo il fulmine del 20 agosto, un complesso intervento di riparazione ha ripristinato l'impianto. Ieri il primo, riuscito, test che restituisce al rione uno dei suoi suoni più familiari

Fine del silenzio a Sacconago: tornano a suonare le campane della chiesa vecchia

Niente viaggi nel tempo, questa volta, ma un gradito e atteso ritorno al presente, scandito di nuovo dal suono delle campane. Il lungo silenzio del campanile della chiesa vecchia di Sacconago è finalmente terminato. Nella giornata di ieri, infatti, una prova ha confermato il successo dell'intervento di riparazione dopo l'ingente danno causato dal fulmine che si era abbattuto sulla torre lo scorso 20 agosto.

Si chiude così un capitolo iniziato in piena notte, quando, come nella scena di un film, una saetta aveva colpito il campanile, bloccando l'orologio e ammutolendo l'intero impianto. Un episodio che, peraltro, si ripeteva per la seconda volta in poche settimane dopo un evento analogo a inizio luglio, sollevando non poche preoccupazioni.

Un primo passo verso la normalità era stato compiuto già il 24 agosto, con le lancette dell'orologio che avevano ripreso a segnare l'ora esatta. Ma le campane erano rimaste "desolatamente ferme". Gli approfondimenti tecnici avevano infatti confermato la gravità della situazione: la scarica elettrica aveva colpito una campana, andando a interessare motore e relè dell'impianto.

Il timore era che il ripristino potesse slittare fino a settembre inoltrato, ma il lavoro della ditta specializzata ha permesso di accelerare i tempi. L'intervento è stato complesso, ma il test di ieri ha dato esito positivo: i rintocchi sono tornati a farsi sentire nel cuore del rione.

Con l'orologio che segna il tempo e le campane che ne scandiscono di nuovo la colonna sonora, la piazza di Sacconago ritrova così la sua piena e riconoscibile normalità. Un sospiro di sollievo per i residenti, che possono finalmente tornare a tendere l'orecchio verso uno dei simboli più amati del quartiere.

Giovanni Ferrario

Leggi tutte le notizie di COTTON&CHAMPAGNE EVENTS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore