Valle Olona | 09 settembre 2025, 10:18

Formazione accessibile per tutti: 70 iscrizioni gratuite ai corsi serali di lingue per i residenti di Castellanza

Rinnovata anche per il 2025/2026 la convenzione con l’Istituto Carolina Albasio

Formazione accessibile per tutti: 70 iscrizioni gratuite ai corsi serali di lingue per i residenti di Castellanza

Il Comune di Castellanza rinnova anche per l’anno scolastico 2025/2026 l’iniziativa che mette a disposizione dei cittadini residenti 70 iscrizioni gratuite per i corsi serali di lingua straniera organizzati dall'Istituto Universitario Carolina Albasio. L’opportunità formativa rappresenta un investimento concreto nella formazione linguistica della comunità locale.

La proposta didattica comprende 10 posti gratuiti per ciascun corso distribuiti tra tre lingue strategiche per il mercato del lavoro contemporaneo. Per l’inglese sono disponibili tre livelli di apprendimento progressivi, mentre per spagnolo e francese sono previsti due livelli ciascuno. Ogni percorso formativo si articola in 25 unità didattiche erogate attraverso la piattaforma digitale Microsoft Teams, garantendo flessibilità oraria per i partecipanti.

L’iniziativa privilegia specifiche categorie di cittadini attraverso un sistema di punteggi che valorizza le situazioni di maggiore necessità formativa. Disoccupati, lavoratori in cassa integrazione o mobilità ottengono la priorità massima con 10 punti, seguiti dai lavoratori tra 25 e 50 anni con 6 punti e dagli studenti con attestazione ISEE fino a 25.000 euro con 5 punti.

Il calendario dei corsi inizierà il prossimo 6 ottobre con una programmazione strutturata fino ad aprile 2026. Le lezioni di inglese si concentrano nelle serate di martedì, con fasce orarie differenziate per livello, mentre francese e spagnolo occupano rispettivamente il lunedì e il mercoledì sera. La modalità digitale consente ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa, eliminando vincoli di spostamento. Per accedere all’opportunità formativa è necessario presentare domanda esclusivamente via email all'indirizzo comune@comune.castellanza.va.it entro il 30 settembre 2025. Ogni richiedente può esprimere una sola preferenza di corso utilizzando il modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune. La residenza a Castellanza costituisce requisito fondamentale e irrinunciabile per la partecipazione.

L’attestato di frequenza sarà rilasciato dietro versamento di un contributo di 25 euro, a condizione che il corsista non superi le sei assenze previste dal regolamento. Chi interrompe prematuramente la frequenza o supererà il limite di assenze non potrà accedere ai corsi gratuiti dell’anno successivo, salvo per comprovati motivi. Tutte le informazioni e il bando sono disponibili sul sito www.comune.castellanza.va.it.

c. s.

Leggi tutte le notizie di IL GUSTO DI BUSTO ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore