Sociale | 08 settembre 2025, 17:21

Sicurezza al Gran Premio di Monza anche grazie alla Croce Rossa di Busto

L'evento sportivo si è confermato anche banco di prova per l’efficienza del sistema di soccorso e per la capacità dei volontari della Cri bustese di integrarsi con professionalità e spirito di squadra in uno scenario complesso e strutturato

La sicurezza al Gran Premio di Monza "viaggia" anche grazie al contributo della Croce Rossa di Busto Arsizio. Che racconta questo impegno attraverso il delegato tecnico locale Riccardo Pozzi - Obiettivo Operazioni, Emergenze e Soccorsi.

In occasione del Gran Premio di Monza 2025, i Volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Busto Arsizio hanno preso parte al complesso sistema di risposta sanitaria predisposto all’interno dell’autodromo, operando in stretta collaborazione con Areu – Agenzia Regionale Emergenza Urgenza. Il nostro contributo ha rappresentato una parte del più ampio dispositivo che ogni anno garantisce sicurezza e assistenza a spettatori, piloti e personale tecnico.

Per il terzo anno consecutivo il nostro Comitato ha allestito il Posto Medico Avanzato (Pma) all’autodromo, divenuto ormai un punto di riferimento consolidato durante il weekend di gara. Accanto al Pma, nelle giornate di sabato e domenica sono state impiegate due ambulanze: una dedicata all’assistenza in pista per i piloti e una destinata al pubblico.

Nella giornata di venerdì, invece, una nostra ambulanza attrezzata come Centro mobile di rianimazione ha prestato servizio al Centro medico dell' autodromo.

Ogni giornata ha visto impegnati oltre sedici volontari, operativi dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, a fianco di medici e infermieri Areu, per garantire un’assistenza efficace e qualificata. Accanto alla fatica non sono mancati momenti di vicinanza con gli altri Enti presenti – Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza – la cui presenza ha reso ancora più evidente il valore della collaborazione interistituzionale.

Un ringraziamento speciale va anche agli amici dello street food Mad_for_bbq(tag Istagram) che hanno sostenuto i nostri operatori offrendo generi alimentari nei momenti più intensi del servizio. E durante lo smontaggio del Pma, una delle fasi più impegnative, un esercizio commerciale in chiusura ha voluto donarci dei gelati: un gesto semplice ma prezioso, che ricorda a ogni Volontario come il nostro impegno sia riconosciuto dalla comunità e come lo spirito di servizio significhi sentirsi parte di qualcosa di più grande.

 “È stata un’attività complessa e impegnativa – raccontano i nostri operatori – ma anche un’occasione di crescita e di formazione continua, soprattutto per i più giovani. Solo in un clima di sinergia tra Enti e generazioni è possibile garantire un servizio realmente efficace.”

Il Gran Premio di Monza si è confermato non solo come un evento sportivo di livello mondiale, ma anche come un banco di prova per l’efficienza del sistema di soccorso e per la capacità dei Volontari della Croce Rossa di Busto Arsizio di integrarsi con professionalità e spirito di squadra in uno scenario complesso e strutturato.

Redazione

Leggi tutte le notizie di IL GUSTO DI BUSTO ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore