Territorio | 05 agosto 2025, 10:44

Guardia di Finanza, il nuovo comandante provinciale si presenta: «Il nostro un impegno a presidio dell'imprenditoria sana»

Il generale di brigata Giuseppe Coppola si è insediato nei giorni scorsi alla guida delle Fiamme Gialle del Varesotto: «Malpensa è una "provincia nella provincia", un'area calda da monitorare. Lotteremo contro le frodi a vantaggio di una sicurezza economica finanziaria che tuteli cittadini e spesa pubblica»

Il generale di brigata Giuseppe Coppola

Il generale di brigata Giuseppe Coppola

Massima attenzione alla "sicurezza economica finanziaria" e lotta alle frodi, nel segno della continuità e dello spirito che da sempre anima il prezioso lavoro della Guardia di Finanza. Con questi propositi si è presentato oggi, nel comando provinciale di via Pasubio, il generale di brigata Giuseppe Coppola, nuovo comandante delle Fiamme Gialle della provincia di Varese, insediatosi nei giorni scorsi in città.

Succeduto al generale di brigata Crescenzo Sciaraffa, quello di Coppola non è un volto nuovo per la nostra provincia: in passato, nel 2010, ha ricoperto il ruolo di comando all'aeroporto di Malpensa. Dopo vari incarichi, tra cui il comando provinciale di Como, il generale torna a Varese per ricoprire il ruolo di vertice della Finanza nella nostra provincia. Una provincia impegnativa, caratterizzata non solo dalla presenza di Malpensa e dal confine con la Svizzera, ma anche da un tessuto economico e imprenditoriale decisamente importante.

«Arrivo con grande entusiasmo e spirito propositivo in una terra sana e ricca - ha esordito Coppola parlando con i giornalisti - che già conosco e che mi dà un grande stimolo professionale. Un territorio variegato e con numerosissimi aspetti da affrontare, a partire dalla presenza di Malpensa, una "provincia nella provincia" che rappresenta un'area "calda" e da monitorare con grande attenzione. Come polizia economica finanziaria daremo il nostro contributo a favore di un territorio ricco, con tanta industria e tanta imprenditoria e noi saremo a presidio dell'imprenditoria sana. Faremo di tutto per contrastare le frodi, gli illeciti e per tutelare la spesa pubblica e quindi tutti noi cittadini».

 Non meno importante la lotta alla criminalità organizzata, al lavoro nero e al triste fenomeno dello spaccio nei boschi, fronti nei quali le Fiamme Gialle varesine sono da sempre impegnate al fianco delle altre forze dell'ordine operanti sul territorio.

Il generale Coppola ha insistito in particolare sul concetto di "sicurezza economica finanziaria": «C'è una sicurezza pubblica da tutelare - ha ribadito - ma anche una sicurezza economica altrettanto importante, perché riguarda l'aspetto delle finanze pubbliche a cui tutti contribuiamo e che va tutelata. Ci concentreremo su questo aspetto a vantaggio della collettività, nel segno della continuità di quanto fatto da chi mi ha preceduto».

Bruno Melazzini

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore