Busto Arsizio | 18 luglio 2025, 11:01

La pastasciutta antifascista dei fratelli Cervi di nuovo in tavola: 16esima edizione dell'iniziativa a Busto

Appuntamento il 26 luglio nel cortile di via Pozzi 3. In programma aperitivo, intervento di don Andrea Florio, cena, mostra su Peppino Impastato, musica. Collaborano all'iniziativa ADL, Alcobas/sindacato generale di classe, ANPI provinciale Varese, Circolo Laudato Sì San Francesco, Comitato Antifascista, Emergency, Mediterranea Varese, People, Il Quadrifoglio, Rete Antifascista Alto Milanese, Rete Antifascista Varesina, Unione degli Studenti Busto Arsizio

La famiglia Cervi - Foto pagina fb Museo Cervi

La famiglia Cervi - Foto pagina fb Museo Cervi

Anche quest’estate ritorna come ormai da quindici anni a questa parte a Busto Arsizio la ormai tradizionale “Pastasciutta antifascista” in memoria dei fratelli Cervi (in fondo la locandina con il programma completo della serata). Inaugurata a Busto Arsizio nel 2010 dal Comitato Antifascista di Busto Arsizio, la terza in Italia dopo quella di Casa Cervi a Campegine e quella di Fosdinovo (MS), la pastasciutta antifascista ricorda quella offerta dai fratelli Cervi ai loro concittadini in piazza a Campegine per festeggiare l’arresto di Mussolini, era il 25 luglio del 1943, e la fine della dittatura fascista.  

Ricorrente ormai ogni anno, anche nei momenti più difficili del Covid, assume oggi valore maggiore, dati i tempi correnti in cui tanto in Italia quanto in altre parti d’Europa e del mondo, l’autoritarismo, la riduzione dei diritti sociali e civili, la restrizione dello stato sociale si fanno sempre più forti, accompagnate dalla nostalgia verso i regimi fascisti e nazisti, fino alla guerra, sotto ogni forma, come unico modo di stare sulla Terra da parte degli Stati. E nella nostra provincia, specie negli ultimi mesi, diversi ed inquietanti sono stati e sono i rigurgiti fascisti in formato terzo millennio, così che il richiamo ad una forte unità antifascista, riteniamo sia, oltre che importante, necessario. 

Questa esigenza è stata motore dell’organizzazione della 16^ “pastasciuttata” a Busto A, che vede la collaborazione di diverse realtà del territorio, tutte determinate a realizzare un evento che è sia la celebrazione ed il ricordo dei fratelli Cervi e del loro antifascismo, che un momento conviviale per tutte e tutti coloro che hanno a cuore l’idea di una società partecipativa, collaborativa, solidale, rispettosa dei  diritti di cittadine  e cittadini, che esplicitamente rifiuta violenza e autoritarismo. Convinti poi che l’antifascismo autentico non si possa risolvere in un semplice momento commemorativo, ma sia riflessione e dibattito tanto sul passato quanto sul presente, all’apertura della serata interverrà don Andrea Florio che porterà il suo pensiero su valori universali, società contemporanea e il nostro territorio. Sarà poi servita la pastasciutta come da tradizione gratuita e si proseguirà con musica e canti della Resistenza di ieri e di oggi.

Durante la serata sarà esposta e visitabile la mostra dedicata a Peppino Impastato. 

Collaborano alla realizzazione dell’iniziativa: ADL, Alcobas/sindacato generale di classe, ANPI provinciale Varese, Circolo Laudato Sì San Francesco, Comitato Antifascista, Emergency, Mediterranea Varese, People, Il Quadrifoglio, Rete Antifascista Alto Milanese, Rete Antifascista Varesina, Unione degli Studenti Busto Arsizio.

La Pastasciutta si terrà il 26 luglio alle 19.00 presso il cortile di via Pozzi 3 a Busto Arsizio. Ci si dovrà prenotare via whatsapp al 350.9135885 entro il 25 luglio.

Files:
 pastasciuttata antifascita 26 2025 (1.1 MB)

c. s.

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore