Lettere | 21 maggio 2025, 19:05

«Chirurgia vascolare dell’ospedale di Busto, un’eccellenza che commuove»

L’assessore di Gallarate Germano Dall’Igna è stato testimone diretto della professionalità e dell’umanità del personale del reparto. Il suo sentito ringraziamento

«Chirurgia vascolare dell’ospedale di Busto, un’eccellenza che commuove»

È solito intervenire a proposito di operazioni della Polizia locale o su questioni legate alla sicurezza della sua Gallarate.
Questa volta, invece, l’assessore Germano Dall’Igna prende virtualmente carta e penna per ringraziare «di cuore» il reparto di Chirurgia vascolare dell’ospedale di Busto.

In un tempo in cui troppo spesso si parla della sanità solo per evidenziarne le criticità, desidero con forza raccontare un’esperienza che rappresenta esattamente l’opposto: una testimonianza personale di eccellenza, umanità e professionalità.

Mi riferisco al reparto di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale di Busto Arsizio – ASST Valle Olona, che ho conosciuto direttamente e che mi ha colpito nel profondo per la qualità straordinaria dell’assistenza ricevuta.

Sotto la guida attenta del Direttore Dott.ssa Anna Maria Socrate, il reparto si distingue per un'organizzazione professionale, impeccabile e per un’équipe medica di altissimo livello:

Dott.ssa Elena Buscarini
Dott.ssa Barbara Campanati
Dr. Antonio Dattola
Dott.ssa Veronica Menegon
Dr. Lorenzo Muzzarelli
Dr. Vincenzo Palermo
Dr. Davide Zampini 

Non me ne vogliano gli altri medici, non li ho conosciuti tutti personalmente mi sia permessa un pensiero speciale per la Dott.ssa Veronica Marangon, in primis perché mi ha dimesso, poi perché mi ha cazziato (ripreso) ed aveva ragione. In lei ho letto la professionalità di tutti i suoi colleghi, orgogliosa del proprio lavoro, di essere medico, ci crede..!

Un ringraziamento particolare anche alla Dott.ssa Carmela De Marco, Coordinatrice Infermieristica e a tutto il personale che quotidianamente dimostra come il prendersi cura del paziente vada ben oltre la semplice competenza clinica: significa ascolto, attenzione, rispetto e un’empatia che oggi, purtroppo, è sempre più rara. L'unica cosa che conta è la persona con tutta la sua umanità.

Questa è sanità che funziona. Questa è la prova concreta che l’Italia può e sa offrire eccellenza, anche nei momenti più delicati della vita. Da non addetto ai lavori e incompetente mi sento di richiedere una sala operatoria all'avanguardia- nuova, lì dove i medici ora hanno raggiunto il culmine della manualità e bravura per il ripristino del sistema circolatorio sanguigno.

Grazie a tutti voi. Vi porterò sempre con me.

Da semplice cittadino
Maggio 2025

Leggi tutte le notizie di COTTON&CHAMPAGNE EVENTS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore