Sport | 19 maggio 2025, 10:22

Studio e sport: Liuc e Panathlon premiano talento e merito

Martedì 20 maggio alle 18.30, nell’Auditorium Liuc, si terrà la 9ª edizione consecutiva del Premio “Studio e Sport”, promosso in partenariato tra Panathlon Club La Malpensa e Università Cattaneo. Due studenti eccellenti verranno premiati per meriti accademici e sportivi. Ospiti d'onore Roberto Gotta e l’atleta paralimpico Riccardo Bagaini

Martedì 20 maggio, alle ore 18.30, nell’Auditorium dell’Università LIUC si terrà l’edizione 2025 del tradizionale Premio Studio e Sport in partenariato tra Panathlon Club La Malpensa e Università Cattaneo con la partnership della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate. L’appuntamento (giunto alla sua 9^ edizione consecutiva, 10^ complessiva) esprime perfettamente gli standard formativi, etici e sportivi incarnati dal panathletismo. 

Come da bando conforme, da questa edizione il Premio andrà ad onorare due studenti regolarmente iscritti ad uno dei seguenti corsi: terzo anno del Corso di laurea triennale in Economia Aziendale o in Ingegneria Gestionale; secondo anno del Corso di laurea magistrale in Economia Aziendale o in Ingegneria Gestionale.

Ammessi al concorso gli studenti nella disponibilità di una media voti ponderata non inferiore a 24/30 e di un curriculum relativo ad un’attività sportiva svolta a livello agonistico o amatoriale. La designazione del premiato è avvenuta per insindacabile giudizio di una commissione composta per LIUC dal Prof. Antonio Palmieri (docente Scuola di Economia e Management), e dalla Responsabile del Servizio Diritto allo Studio e per il Panathlon Club La Malpensa da due rappresentanti del Club. 

La cerimonia valida come conviviale mensile del Club del Presidente Sergio La Torre vedrà una prolusione affidata a Roberto Gotta (Telecronista Sky e, per sua definizione, flagellatore di banalità e apportatore speranzoso di cultura sportiva e popolare), dal titolo “Lontano dai luoghi comuni” e incentrato sulla pratica sportiva nel mondo delle Università americane.

L’evento sarà officiato dai vertici istituzionali e vedrà l’intervento di Riccardo Bagaini, neo laureato LIUC e primo atleta paralimpico italiano ad aver abbattuto il muro dei 50” sui 400 metri così realizzando il sogno di partecipare alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Redazione

Leggi tutte le notizie di COTTON&CHAMPAGNE EVENTS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore