L'istituto La Provvidenza ha un nuovo presidente: è Gigi Chierichetti. Suo vice è il presidente uscente, il cavalier Romeo Mazzucchelli.
Si è tenuta il 23 aprile scorso l’assemblea annuale dei soci dell’Istituto La Provvidenza di Busto Arsizio, un importante momento di confronto e condivisione della vita della struttura, si sottolinea.
Durante l’assemblea è stato approvato il bilancio d’esercizio per l’anno 2024, che conferma la solidità economica e gestionale dell’Ente, frutto di un impegno costante nella cura, nell’accoglienza e nella sostenibilità.
Nel corso dell’incontro sono stati inoltre eletti i nuovi organi statutari per il quadriennio 2025-2029, in osservanza alle norme statutarie dell’Istituto.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione, che guiderà la struttura per il prossimo mandato, è composto da 9 membri:
- Michele Borri
- Emanuela Bossi
- Luigi Chierichetti
- Federico Faroni
- Alberto Mazzucchelli
- Romeo Mazzucchelli
- Mons. Severino Pagani
- Umberto Rosanna
- Sara Ugazio
Il Consiglio neoeletto, nella riunione di insediamento odierna ha nominato alla Presidenza il dottor Luigi Chierichetti e vice Presidente il Cavalier Romeo Mazzucchelli.
Il Dottor Chierichetti vanta una lunga carriera di imprenditore di società dei settori tessile e pubblicitario del nostro territorio. Impegnato sul fronte politico con ben due Assessorati al suo attivo (Finanze e Affari legali 2002-2006 e Servizi Sociali 2006-2009) e un mandato di Consigliere Comunale, il Neopresidente de La Provvidenza non ha mai trascurato l’impegno sociale: dal 1982 socio Lions, dal 2008 è Consigliere del CdA del nostro Istituto e dal 2013 Presidente dell’Associazione Progetto Cinema dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e membro del suo Consiglio di Amministrazione.
Il neo presidente: «Un quadriennio di sfide»
"Desidero innanzitutto ringraziare i Consiglieri che mi hanno nominato per la fiducia che hanno voluto accordarmi. È per me un onore e una responsabilità che assumo con impegno e determinazione, con la speranza di non deludere le aspettative riposte nella mia persona.
Ci attende un quadriennio denso di sfide, orientato allo sviluppo e al consolidamento dei servizi che La Provvidenza quotidianamente eroga a favore degli Anziani, nostri residenti e utenti. Sono certo che, grazie alla collaborazione dei membri del nuovo Consiglio di Amministrazione – per i quali sarà definito un sistema di deleghe basato sulle rispettive competenze – riusciremo a raggiungere nuovi e importanti obiettivi.
Il primo e più significativo traguardo che ci prefiggiamo è perseguire il benessere degli Anziani che vivono o si rivolgono alla nostra struttura. A questo si accompagna l’attenzione verso il benessere e la sicurezza, sia lavorativa che professionale, di tutti i dipendenti e professionisti che lavorano in Provvidenza e che con dedizione rendono possibile la realizzazione della nostra missione.
Infine, manterremo costante l’ascolto attivo delle esigenze che emergono dal territorio, pronti a intercettarle attraverso il nostro lavoro quotidiano. Siamo aperti e disponibili alla collaborazione con le autorità civili, sanitarie e con tutte le realtà del Terzo Settore, con l’obiettivo comune di tutelare e promuovere il benessere degli Anziani della nostra comunità.» dichiara il neopresidente dottor Luigi Chierichetti.
Il vicepresidente: «Resto accanto all'istituto»
«Ringrazio il Consiglio di Amministrazione neoeletto per la fiducia accordatami con la nomina a Vice Presidente. È per me motivo di grande riconoscimento essere confermato all’interno della governance dell’Istituto, a conclusione di un quadriennio intenso e ricco di significato nel quale ho avuto l’onore di servire come Presidente.
La nomina a Vice Presidente mi consente di rimanere accanto all’Istituto, ai nostri cari Anziani – residenti e utenti – e al personale tutto, che ogni giorno con dedizione e professionalità si prende cura del benessere degli ospiti e degli assistiti.
Con immutato spirito di servizio, continuerò a offrire il mio contributo al fianco del nuovo Presidente e del Consiglio, affinché La Provvidenza possa guardare al futuro con fiducia, nel segno della continuità e del rinnovamento»."Così il vice Presidente, Cav. Romeo Mazzucchelli.
La Provvidenza continua a rappresentare un punto di riferimento per il territorio, con un’attenzione costante alla qualità dei servizi, al benessere degli ospiti e degli utenti e alla valorizzazione del personale, osserva l'istituto.