Economia | 08 maggio 2025, 12:22

Focus Day raddoppia: due giornate per l’autoimprenditorialità

Camera di Commercio organizza gli incontri del 15 maggio a MalpensaFiere e dell’11 ottobre alle Ville Ponti. Opportunità di networking e di assistenza individuale per chi vuole avviare una propria attività

Il Polo Fieristico MalpensaFiere di Busto

Il Polo Fieristico MalpensaFiere di Busto

Due appuntamenti, un unico obiettivo: sostenere chi desidera trasformare la propria idea imprenditoriale in realtà. Torna anche quest’anno il Focus Day, l’iniziativa promossa da Punto Nuova Impresa e Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con le Associazioni di Categoria, SUAP dei Comuni di Gallarate e Busto Arsizio, Ordini dei Commercialisti di Busto Arsizio e Varese, Ordine dei Consulenti del Lavoro, organizzazioni sindacali, Women Empowerment Varese e associazioni BBV Varese e Cucina Nostra. Sono due le novità dell’edizione 2025: il doppio appuntamento, uno in primavera e l’altro in autunno, e la nuova formula itinerante: la prima tappa è in programma giovedì 15 maggio, per la prima volta a MalpensaFiere di Busto Arsizio, mentre la seconda si svolgerà sabato 11 ottobre nella tradizionale cornice delle Ville Ponti di Varese. 

«Con il Focus Day vogliamo rafforzare la cultura dell’imprenditorialità – afferma Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese –. La scelta di raddoppiare gli appuntamenti e di portare per la prima volta l’evento a MalpensaFiere risponde alla volontà di essere ancora più vicini ai territori, offrendo occasioni concrete di incontro, informazione e ispirazione per chi sta valutando di mettersi in proprio».

Al centro dell’edizione 2025 ci sarà un tema di forte attualità e grande interesse: l’Home Food, ovvero la possibilità di avviare e gestire micro-imprese alimentari domestiche. Questa realtà, sempre più diffusa anche nel territorio varesino, rappresenta una concreta opportunità imprenditoriale, soprattutto per donne e giovani che desiderano conciliare vita familiare e lavoro. Durante il Focus Day sarà allestito un corner tematico dedicato, con esperti del settore in grado di offrire informazioni pratiche e orientamento normativo per chi intende intraprendere questa attività in modo regolare e sostenibile. Un’occasione preziosa per scoprire come trasformare la passione per la cucina in un vero e proprio lavoro. La giornata del 15 maggio prenderà il via alle 9 con i saluti istituzionali dello stesso presidente di Camera di Commercio Varese, Mauro Vitiello, e di quello del Comitato Imprenditoria Femminile, Paola Castiglioni, e proseguirà con l’apertura dei desk informativi individuali su vari temi strategici: dall’avvio d’impresa alla previdenza, dalla sicurezza sul lavoro al credito e alla finanza, dai servizi per l’innovazione fino agli incentivi e alla conciliazione vita-lavoro. Sarà presente anche un corner tematico dedicato alle strutture ricettive extralberghiere, realtà turistica in crescita nel Varesotto, e un’area dedicata alle “Startup Stories”, testimonianze di nuovi imprenditori e imprenditrici e del territorio.

«Questa nuova edizione offrirà numerose opportunità a chi desidera avviare un’attività imprenditoriale – sottolinea Paola Castiglioni, presidente del Comitato Imprenditoria Femminile –. Il nostro è un territorio da sempre caratterizzato da una forte presenza imprenditoriale: è fondamentale continuare a valorizzare questo tessuto economico, fornendo strumenti concreti e indicazioni utili per stimolare lo spirito d’iniziativa che sempre più contraddistingue anche la componente femminile della popolazione, soprattutto tra le giovani generazioni».

Anche questa iniziativa contribuisce a rendere competitivo il territorio: «Solo promuovendo una crescita economica che sia anche inclusiva possiamo rendere la provincia di Varese un luogo sempre più attrattivo, dove è possibile fare impresa e vivere con una buona qualità della vita. L’obiettivo è che sempre più giovani, nel momento in cui si affacciano al mondo del lavoro, possano considerare anche la via dell’imprenditorialità».

La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotarsi, segnalando anche gli eventuali desk d’interesse, registrandosi online sul sito www.va.camcom.it, seguendo il percorso “Prossimi eventi”. 

c. s.

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore