/ Territorio

Territorio | 17 aprile 2025, 13:56

Samarate si unisce nel dolore con un momento di riflessione in municipio. Proclamato il lutto cittadino

L’amministrazione invita i cittadini a prendere parte questa sera a un momento dedicato a Teresa e alla violenza di genere. Il sindaco Ferrazzi: «Stiamo insieme e facciamo comunità»

Il municipio di Samarate

Il municipio di Samarate

Dopo il femminicidio di Teresa Stabile, Samarate si ferma per un momento di riflessione in Comune, mentre viene dichiarato il lutto cittadino.

A convocare la comunità scossa per quanto accaduto ieri sera, è il sindaco Alessandro Ferrazzi: «Questa sera, giovedì 17 aprile, dalle 19 presso l’atrio del palazzo municipale, l’amministrazione comunale invita i cittadini a partecipare a un momento di riflessione per Teresa e sulla violenza di genere. Stiamo insieme e facciamo comunità».
Ferrazzi rende noto che viene indetto il lutto cittadino nei giorni 17, 18, 19 aprile e nel giorno dei funerali.

Sul terribile accadimento interviene anche la vicesindaco e assessore alle Politiche e ai Servizi Sociali Cinzia Castiglioni: «La comunità samaratese è profondamente scossa e sgomenta per la terribile tragedia avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri. Purtroppo, siamo costretti a registrare il quarto femminicidio che colpisce la nostra città nel corso degli ultimi anni: nel 2011 fu uccisa Marianna, nel 2022 Stefania e la giovane figlia Giulia, di soli sedici anni, e oggi piangiamo Teresa.

Ci troviamo di fronte all’ennesima vita spezzata in modo orribile, al dolore senza fine dei familiari e di tutte le persone che l’amavano, a un atto insensato compiuto dall’autore del crimine, e a una collettività attonita che si stringe nel silenzio e nella condivisione di questa indicibile sofferenza. Questo è il momento del rispetto, della vicinanza, dell’espressione del cordoglio. A noi, come Istituzione, spetta ora il compito di proseguire con determinazione e potenziare tutte le misure di contrasto a qualsiasi forma di violenza contro le donne, affinché tragedie come questa non si ripetano mai più».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore