/ Territorio

Territorio | 22 luglio 2022, 09:03

Vandali e incivili al parco Menotti di Venegono Inferiore e il sindaco fa chiudere i cancelli alle 21

Ordinanza di Mattia Premazzi che dispone la chiusura anticipata e notturna dell'area dalle 21 alle 7 da venerdì 22 luglio a domenica 24: «L'obiettivo è ripristinare il corretto e civile utilizzo del parco e di salvaguardare la quiete pubblica»

Il municipio di Venegono Inferiore

Il municipio di Venegono Inferiore

Ordinanza del sindaco di Venegono Inferiore Mattia Premazzi che dispone la chiusura del parco di via Menotti nel fine settimana dal 22 al 24 luglio dalle 21 alle 7 del mattino successivo. 

«In Comune - si legge nel testo - sono arrivate lamentele da parte di alcuni cittadini che segnalavano il problema degli schiamazzi e dei rumori molesti che si verificano a tarda ora al parco di via Menotti da parte di un gruppo di giovani».

Non c'è però soltanto un problema di inquinamento acustico o di maleducazione. 

«Nell'area - prosegue Premazzi - si ripetono atti di vandalismo da parte di ignoti ai cancelli del parco e al sistema automatico di chiusura nelle ore serali, senza contare il continuo ritrovamento di rifiuti e bottiglie di vetro abbandonate nel parco e in prossimità delle attrezzature sportive, causati dalla maleducazione di molti dei fruitori, in particolare nelle ore serali e notturne». 

Da qui la decisione di emettere l'ordinanza restrittiva. 

«L'obiettivo è ripristinare una situazione di corretto utilizzo dell’area al fine di educare i cittadini fruitori ad un civile utilizzo di tutte le strutture presenti all’interno del perimetro del parco e di salvaguardare la quiete pubblica attraverso la repressione di rumori molesti e di regolamentare le attività rumorose assicurando fasce orarie di rispetto o di inibizione» prosegue il primo cittadino. 

Il parco di via Menotti sarà quindi chiuso così come le strutture sportive e ricreative presenti dalle 21 alle 7 dei giorni 22, 23 e 24 luglio.

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore