/ Gallarate

Gallarate | 12 gennaio 2024, 12:41

Circolazione dei mezzi pesanti: divieti e nuovi percorsi all’orizzonte

A Cassano Magnago si avvicina l’ora X per l’entrata in vigore delle misure destinate ai camion oltre le 7,5 tonnellate, nelle vie V Giornate, IV Novembre e Buffoni. Scopo, rendere più fluido il traffico e aumentare la sicurezza. L’Amministrazione comunale: «È un’azione concreta anche per disincentivare l'utilizzo dell'asse di via Bonicalza»

Via V Giornate, Cassano Magnago

Via V Giornate, Cassano Magnago

A Cassano Magnago, “nemico” riconosciuto all’unanimità per la circolazione e la sicurezza stradale è un traffico di attraversamento particolarmente intenso. Per affrontarlo, sono sul punto di entrare in vigore divieti e deviazioni, rispetto ai percorsi attualmente possibili, che riguarderanno i mezzi oltre le 7.5 tonnellate. Misure al via il 15 gennaio e cartelli già posizionati  in punti sensibili di strade particolarmente frequentate. Nel comunicato che segue, firmato dal sindaco, Pietro Ottaviani, e dagli assessori Rocco Dabraio e Massimo Zaupa, rispettivamente ai Lavori pubblici e alla Sicurezza/Polizia Locale, anche cenni al terzo lotto della tangenzial, a via Bonicalza, a strade provinciali.

 

In un continuo sforzo per migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere la sostenibilità ambientale, il Comune di Cassano Magnago decide di passare ai fatti e annuncia importanti cambiamenti nel traffico urbano. Infatti, dopo anni di discussione e valutazione, l'Amministrazione Comunale di Cassano Magnago, effettuata d'intesa con il Comune di Gallarate una accurata valutazione delle condizioni del traffico e delle esigenze della comunità, annuncia ufficialmente l'applicazione di misure concrete per il blocco del traffico pesante nel centro urbano a partire dal 15 gennaio 2024.

Il divieto riguarderà i mezzi pesanti sopra le 7,5 tonnellate che non potranno più circolare nelle via Cinque Giornate, 4 Novembre e Buffoni, ad eccezione dei veicoli impegnati in operazione di carico e scarico e dei mezzi addetti alla pulizia della città. Pertanto i camion provenienti da Gallarate dovranno seguire percorsi alternativi e dovranno deviare su via Gorizia e poi su via Ristori per poi sfruttare il tratto di tangenziale che è già pronto. Inoltre, dalla rotonda del trofeo del Giro d’Italia non si potrà imboccare via 4 Novembre in direzione Gallarate, ma ripiegare sulla strada che porta verso Cairate e Busto Arsizio.

Le misure adottate riflettono l'impegno dell'amministrazione nel perseguire obiettivi di sostenibilità e benessere per la comunità, aumentando la sicurezza per i cittadini. L'Amministrazione Comunale, riconoscendo l'importanza del settore del trasporto merci per l'economia locale, oltre a prevedere l'esonero da tale misura per i mezzi che dovranno effettuare operazioni di carico scarico nella città, ha lavorato per facilitare una transizione senza problemi durante questo periodo di cambiamenti. Per questi motivi infatti la segnalazione del blocco del traffico pesante è stata anticipata attraverso l'installazione di cartelli stradali lungo le principali vie di accesso al centro urbano al fine di garantire una transizione senza intoppi per i conducenti dei mezzi pesanti e di avvisare in anticipo la comunità dell'imminente modifica alla viabilità.

La realizzazione del terzo lotto della tangenziale, il cui inizio lavori è previsto già nella primavera, rappresenta un passo significativo verso la creazione di una rete stradale efficiente e moderna, segnando un importante traguardo per il miglioramento della mobilità urbana. Ma l'amministrazione, con il blocco dei mezzi pesanti nel centro città, vuole mettere in atto un'azione concreta volta a produrre già risultati tangibili contribuendo non solo a mitigare il traffico nel cuore della città, ma anche a disincentivare l'utilizzo dell'asse di via Bonicalza come attraversamento principale. Questa iniziativa segna solo l'inizio di una serie di interventi che mirano a plasmare il futuro di Cassano Magnago, l'Amministrazione ha intenzione di proseguire con il piano e concentrarsi ulteriormente sulle strade provinciali.

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore