Il vento e la pioggia, come la fatica: sono condizioni da affrontare, da convertire in energia. L'esplorazione di Michael Bolognini giunge all'epilogo e porta riflessioni oltre a immagini straordinarie.
Abbiamo seguito il percorso del bustocco che ora ci racconta: «Oggi ultima tappa dopo 93 km e 3.000 metri di dislivello in 4 giorni, la giornata è stata caratterizzata dalla fatica per l'ultima tappa da 27 km e 1000 di dislivello, vento davvero molto forte, cascate straordinarie e ghiacciai che si scontrano con antiche colate laviche - e prosegue - ora mi trovo accampato sotto la cascata più grande, la nostra destinazione di oggi, sono nella mia tendina essenziale perché sta piovendo molto forte e tira ancora molto vento. Domani rientreremo in ostello e concluderò il mio progetto dormendo all'aperto senza tenda, completando i 7 giorni solo con l'essenziale».
Di qui la conclusione: «Quest'esperienza mi ha permesso di vivere luoghi indescrivibili, capaci di variare completamente nel giro di pochi chilometri, esperienza capace di distrarre la mente dai pensieri negativi dando passo dopo passo un'energia capace di superare la fatica».
GUARDA IL VIDEO QUI