Busto Arsizio - 09 agosto 2025, 10:20

Prosegue l’avventura in Islanda di Bolognini, tra freddo e vento: «Qui la natura è davvero primordiale»

La sfida dell’esploratore bustocco consiste in sette giorni di sopravvivenza in solitaria senza tenda, lungo il leggendario sentiero Laugavegur

Prosegue l’avventura in Islanda di Bolognini, tra freddo e vento: «Qui la natura è davvero primordiale»

Prosegue la sfida dell’avventuriero Michael Bolognini: sette giorni di sopravvivenza in solitaria senza tenda, solo con l'attrezzatura essenziale, lungo il leggendario sentiero Laugavegur, in Islanda.

«Seconda giornata con una tappa da 25 chilometri abbastanza impegnativi, in un ambiente naturale straordinario tra ghiaccio e vapore vulcanico – il “diario” dell’esploratore bustocco –. Ho realizzato al termine il mio terzo rifugio accanto ad un lago. Tira vento e fa freddo, ma non piove. Domani sveglia ore 6.30 per una nuova tappa più breve. Qui la natura è davvero primordiale».

Questa avventura è la seconda tappa in un anno, dopo la Finlandia, del progetto “Seven Days Extreme Essential”. Bolognini, tra l’altro, ha con sé la bandiera della città di Busto consegnatagli in municipio alla vigilia della partenza dal vicesindaco Luca Folegani e dal consigliere comunale Orazio Tallarida.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU