Due nuove opere d’arte arricchiscono il muro che ricorda le donne vittime di violenza in viale Piemonte. "Amore e sangue" realizzata dal Centro d’arte del Cdd Belotti Pensa con il maestro Giuseppe Portella, già presentata a palazzo Gilardoni durante la conferenza stampa sulle iniziative per il 25 novembre (vedi QUI), rappresenta una rosa racchiusa in una bara, circondata da gocce di sangue: un’immagine intensa, simbolo di dolore, ma anche di amore e resistenza, che si illumina al buio. La seconda è “Il cuore ha memoria!” dell’artista bustocca Manuela Carnini, da tempo impegnata nella denuncia contro la violenza attraverso l’arte.
L'inaugurazione rientra in “La bellezza del coraggio”, la serie di eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale (Assessorato all'Inclusione sociale e salute) con Centro antiviolenza EVA Odv, Amnesty International e Edera Odv, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre.
Durante la cerimonia, a cui hanno partecipato il sindaco, Emanuele Antonelli, e le componenti femminili della Giunta (Paola Reguzzoni, Manuela Maffioli e Chiara Colombo), le allieve del Centro arte danza hanno presentato un flash mob sulle note della ballata “Figlia d''a tempesta" della cantautrice La Niña.
Il muro di viale Piemonte è ormai un simbolo anche a livello nazionale e riporta il numero del centro antiviolenza Eva Odv,a cui rivolgersi in caso di necessità (3345369630).










