Politica - 27 novembre 2025, 10:07

Maggioranza in crescita a Busto, Antonelli: «È perché lavoriamo bene. Adesso aspetto il Pd»

Il sindaco se la cava con una battuta nel commentare la notizia del prossimo passaggio del consigliere Fiore in Fratelli d’Italia. Una nuova adesione al partito di cui fa parte lo stesso primo cittadino che rafforzerà ulteriormente la componente della maggioranza. E potrebbe non essere l’unica. Uno scenario che riapre suggestioni di rimpasto, a cui Antonelli è però notoriamente allergico

Maggioranza in crescita a Busto, Antonelli: «È perché lavoriamo bene. Adesso aspetto il Pd»

«Vogliono venire tutti nella maggioranza, sono contento, perché vuol dire che stiamo lavorando bene. Adesso aspetto quelli del Pd».
Se la cava con una battuta, il sindaco Emanuele Antonelli, nel commentare la notizia trapelata nelle scorse ore del passaggio del consigliere comunale Emanuele Fiore in Fratelli d’Italia (leggi qui). Una nuova adesione al partito di cui fa parte lo stesso primo cittadino che – quando troverà concretezza – rafforzerà ulteriormente la componente della maggioranza di Busto Arsizio, già cresciuta in estate col ritorno di Gigi Farioli in Forza Italia

I movimenti e gli scenari

A questo fa riferimento Antonelli che, invece, sorvola sulla possibilità che il nuovo assetto delle forze di governo possa portare a un nuovo rimpasto di giunta. Oltre a Fiore, da tempo si vocifera di un’adesione a FdI di Francesca Gallazzi, oggi nella lista civica Antonelli. E da qualche mese è tornata in assise Forza Italia, che conta tre consiglieri ma nessun assessore (leggi qui).

Il sindaco, notoriamente restio a mettere mano alla propria squadra di governo, dice sorridendo che «vogliono venire tutti nella maggioranza. Di questo sono contento, perché vuol dire che stiamo lavorando bene. Anche quelli della minoranza l’hanno capita. Adesso aspetto il Pd. Una maggioranza così forse non c’è mai stata, figuriamoci nella quinta città della Lombardia. Vuol dire che ci è stato riconosciuto il lavoro. Se quelli del Pd vogliono passare da noi, aspetto anche loro».

Un commento ironico, mentre era stato serissimo (e orgoglioso) un mese fa nel portare alla convention regionale di Fratelli d'Italia ad Assago la «meravigliosa anomalia» – parole sue – di Busto, dove il partito esprime anche il vicesindaco (Luca Folegani) e la presidente del Consiglio comunale (Laura Rogora) (leggi qui).

E proprio i meloniani potrebbero ambire ad ampliare la propria rappresentanza in giunta alla luce della crescita del gruppo, rimpolpatosi con gli ex forzisti Orazio Tallarida e Laura Rogora, a cui si aggiungerà Fiore.
A quel punto, la compagine toccherà quota sette consiglieri. Otto, se a loro dovesse aggiungersi Gallazzi.
E se quest’ultimo cambiamento fino a oggi solo vociferato dovesse infine concretizzarsi, la lista Antonelli rimarrebbe con tre esponenti, gli stessi della Lega (ed entrambi gli schieramenti, oggi, sono rappresentati da tre assessore). Gli stessi anche di Forza Italia, attualmente “a secco” di rappresentanti nell’esecutivo.
C’è quindi la possibilità che si riaprano discussioni e trattative che, nel caso del precedente rimpasto, furono piuttosto estenuanti. Un’ipotesi a cui probabilmente Antonelli preferisce non pensare, almeno fino a quando i partiti non andranno eventualmente a bussare al suo ufficio.

Minoranza meno numerosa

Quella di Antonelli sul Pd è stata evidentemente una battuta. È però davvero destinata ad assottigliarsi ancora la minoranza bustocca. A rappresentarla resteranno i quattro consiglieri del Partito Democratico, Santo Cascio di Progetto in Comune, Gianluca Castiglioni di Busto al Centro e Giuseppina Lanza, unica rimasta del gruppo Popolo, Riforme e Libertà (di cui facevano parte Farioli e, prima di passare al misto, Fiore). Tra l’altro, Giuseppina Lanza è membro del movimento L’Italia C’è di Gianfranco Librandi, “affiliato” a Forza Italia.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU