Sport - 30 agosto 2025, 12:37

Pro Patria, Greco tra Inter e mercato: «Conosco bene Vecchi» e «scelgo un attaccante forte in più, non un difensore»

La Pro Patria si prepara alla sfida di prestigio contro l’Inter Under 23, domani alle 15.30 a Monza. Greco carica i suoi: «Contro la Pro Vercelli abbiamo creato occasioni nitide, tutte per merito nostro. Domani conteranno i duelli». Sul mercato, il tecnico biancoblù lancia un messaggio con il sorriso: «Scelgo un attaccante forte in più, non un difensore»

Leandro Greco, allenatore Pro Patria

Sfida dal sapore speciale quella che attende la Pro Patria, domani alle 15.30 all’U-Power Stadium di Monza. I tigrotti affronteranno l’Inter Under 23 in un match che sa di prestigio e orgoglio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C 2025/26. Una trasferta certamente impegnativa, ma che la squadra di Leandro Greco vuole affrontare a testa alta, con la fierezza di chi sa di potersela giocare anche contro la formazione che, più di tutte, attira curiosità e riflettori nel girone A.

L’infermeria, però, presenta ancora il conto, soprattutto a centrocampo. Non sarà della partita Schiavone, costretto a uscire dopo appena 23 minuti nella gara d’esordio contro la Pro Vercelli, così come Sala. Il tecnico biancoblù potrà però contare sul rientro di Bagatti, elemento prezioso che offre un’opzione in più, pur senza prevedere grandi rivoluzioni tattiche. A piena disposizione anche il neo-acquisto Christian Dimarco, pronto a dare il proprio contributo.

Alla vigilia della sfida, è proprio l’atteggiamento visto contro la Pro Vercelli a infondere fiducia nel gruppo. Nonostante la beffa nel finale e qualche errore di troppo, la Pro Patria ha saputo reagire dopo un primo tempo complicato, mostrando carattere, qualità e spirito di squadra. E Greco ne è consapevole: «Dentro la settimana di lavoro in vista dell'Inter abbiamo portato l'amarezza per come sono finiti i giochi con la Pro Vercelli ma anche l'analisi, molto importante, degli errori commessi. Siamo consapevoli del percorso che abbiamo di fronte, e per arrivarci, dobbiamo passare anche da queste piccole “batoste” per capire le cose e migliorarci. Di sicuro – prosegue Greco nella sua analisi alla vigilia di Inter U23-Pro Patria – mi porto dietro il fatto che contro la Pro Vercelli siamo arrivati a costruire nitide occasioni da gol, tutte per merito nostro».

Sul valore dell’avversario di giornata, il mister biancoblù mostra grande rispetto, anche per motivi personali: «Conosco bene Vecchi anche perché mi ha allenato e so che tipo di allenatore è. È vero che sono giovani e che quindi possono avere tanti sbalzi di prestazione tra una gara e l'altra e anche all'interno della stessa partita, ma hanno in panchina un allenatore che sa come affrontare queste cose e che dà un'impronta chiara alle sue squadre».

A livello di formazione, Greco, però, predica equilibrio: «Recuperiamo Bagatti ma non Sala e nemmeno Schiavone. Credo – dice ancora il mister biancoblù – che in questo momento la squadra non sia ancora pronta per grandi stravolgimenti da una partita all'altra, dobbiamo costruire il nostro percorso, anche se so di avere a disposizione una rosa che può cambiare pelle e mettere dentro qualcosa di diverso a livello di impostazione. Domani, in particolare, conteranno i duelli e conterà mettere in campo quello che sappiamo fare meglio».

Capitolo mercato. A pochi giorni dalla chiusura della sessione estiva, Greco lancia un messaggio (con il sorriso): «Se devo chiedere un “sacrificio” ulteriore alla società ed al direttore, scelgo di avere un attaccante forte in più e non un difensore. Perché è con gli attaccanti che si vincono le partite. Vediamo» dice ridendo.

Infine, parole di stima per Christian Dimarco, ultimo arrivato in casa tigrotta: «Lui è un giocatore che ha voluto fortemente venire qui, l'abbiamo chiamato e si è messo d'accordo subito. È un bel segnale, poi sono certo che diventerà un giocatore importante per noi. Ha le caratteristiche che vogliamo: è un esterno fisico e di “gamba” e anche con un ottimo piede».

Alessio Murace


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.