Busto Arsizio - 26 maggio 2025, 15:47

Tutti insieme al Campone per “Raffa”. Il suo impegno continua grazie agli amici

Nell’ambito della festa in corso al parco di Borsano, si è tenuto un pranzo con un centinaio di persone il cui intero ricavato andrà a sostenere Love, associazione di cui il tifoso era volontario. E le iniziative in nome di Raffaele Carlomagno continuano

Tutti insieme al Campone per “Raffa”. Il suo impegno continua grazie agli amici

L’amicizia vera non muore mai. Lo hanno dimostrato ieri i volontari di Folclore & Sport, l’associazione Love, gli ultras della Pro Patria, riunitisi al Campone per ricordare Raffaele Carlomagno, il tifosissimo biancoblù scomparso lo scorso febbraio dopo una drammatica caduta allo stadio di Novara, dove si trovava per sostenere la sua squadra, come sempre.

Domenica, nell’ambito della festa in corso al parco di Borsano, si è tenuto un pranzo con un centinaio di persone il cui intero ricavato andrà a sostenere Love, associazione di cui “Raffa” era volontario. L’obiettivo è istituire una borsa di studio per i ragazzi di Velika Hoca, una piccola enclave serba in Kosovo e Metochia, che si iscriveranno all’università.

Un modo per tenere vivo l’impegno di Raffaele, un amico di Folclore & Sport, il gruppo che organizza la festa al Campone, che al suo interno annovera tifosi e ultras della Pro Patria. Ieri a Borsano sono passati anche gli assessori Luca Folegani, Alessandro Albani e Paola Reguzzoni.

Ma le iniziative nel nome dell'ultras non finiscono qui: sabato scorso, durante la seconda edizione della Bcs Cup, che ha riunito allo “Speroni” i giovani calciatori di tutte le squadre bustocche, alla memoria di “Raffa” è andato il riconoscimento Tigrotti ultras per sempre e sono stati raccolti dei fondi per l’associazione.
E il 7 e 8 giugno qualcosa di analogo si ripeterà in occasione del Daghidaponta, immancabile torneo di calcio a cinque in programma all’oratorio del Redentore.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU