Territorio - 21 maggio 2025, 15:26

Supporto psicologico per i bambini dopo lo schianto mortale sulla Pedemontana. La scuola: «Pronti ad aiutare la famiglia della maestra Domenica»

L'Istituto comprensivo Da Vinci di Azzate, di cui fa parte la "Pascoli" di Cazzago Brabbia, farà partire nei prossimi giorni degli incontri con un team di psicologi: «Permetteranno alla comunità di riunirsi, rompere il senso di isolamento e affrontare i temi del trauma e del lutto»

I fiori sull'ingresso della Pascoli di Cazzago

I fiori sull'ingresso della Pascoli di Cazzago

Supporto psicologico per i bambini rimasti coinvolti nel tragico incidente di lunedì scorso sulla Pedemontana, dove un pullman di una scolaresca della scuola "Pascoli" di Cazzago Brabbia ha tamponato un camion durante il viaggio di ritorno da una gita scolastica. Un impatto spaventoso, costato la vita a una insegnante di 43 anni - Domenica Russo, residente a Sesto Calende - e che ha provocato diversi feriti, molti dei quali tra i piccoli alunni (LEGGI QUI)

Se i minorenni non hanno riportato ferite fisiche preoccupanti, lo shock emotivo è stato invece difficile da superare. Per questo l'istituto comprensivo Da Vinci di Azzate, di cui fa parte la primaria "Pascoli", ha reso noto di aver offerto supporto psicologico ai bambini, alcuni dei quali ancora trattenuti in ospedale in osservazione. Un aiuto concreto per aiutarli a superare un ricordo difficile da metabolizzare, soprattutto alla loro età.

«Ci sono storie e circostanze talmente tragiche, improvvise e inaspettate che generano da subito nelle persone sentimenti d’intensa angoscia, di rabbia, e di impotenza - si legge nel comunicato - I Comuni di Cazzago Brabbia, Inarzo ed Azzate e l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Azzate hanno quindi deciso di offrire il supporto psicologico necessario a fronteggiare questi primi difficili giorni nella speranza di dare sostegno allo sgomento e al dolore dopo il tragico incidente di lunedì 19 maggio». 

Nell'iniziativa è stata coinvolta l’Associazione EMDR Italia, che si occupa da anni di interventi umanitari in situazioni traumatiche con l’obiettivo di accompagnare e supportare tutta la popolazione, genitori insegnanti e bambini, attraverso incontri di gruppo, con esperti di Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia.

«Gli incontri - prosegue la nota - permetteranno alla Comunità di riunirsi, rompere il senso di isolamento e affrontare i temi del trauma, del lutto, di come comunicare ai bambini e ai ragazzi un evento inaspettato, molto drammatico e doloroso e delle reazioni sia negli adulti che nei bambini e soprattutto sono state fornite indicazioni sul modo protettivo di agire». 

Questo supporto fa parte dei principali piani per la gestione dello stress post-traumatico e tende a mitigare lo stress che si è vissuto e che si vive in questi giorni, confrontandosi insieme. «Gli interventi mirati sulla Comunità scolastica e sui bambini con professionisti esperti nell’intervento precoce in situazioni di crisi inizieranno nei prossimi giorni, previa acquisizione di autorizzazione dei genitori» aggiungo dal Da Vinci. 

«L’intervento da parte dell’Associazione EMDR Italia è svolto a scopo umanitario e offerto gratuitamente. E per questo i Comuni coinvolti e l’Istituto comprensivo esprimono il loro ringraziamento. In questo dolore collettivo la speranza è che questa iniziativa offra l’occasione ai singoli e alla Comunità di trasformare un episodio tragico in uno stimolo al miglioramento, al rispetto e all’empatia, con la scoperta della capacità di riuscire a fronteggiare insieme eventi anche molto dolorosi tutelando i più piccoli» si spiega nella nota. 

Infine inevitabile un pensiero alla vittima: «Alla famiglia della maestra Domenica Russo va e andrà il nostro interesse e l’aiuto, la comunità tutta si sta impegnando per stare nel modo più confortevole e dignitoso possibile vicino al loro profondo dolore» concludono.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU