Busto Arsizio - 15 maggio 2022, 10:45

Nei boschi gomme, bottiglie e anche eternit. L'assessore Cattaneo: «Grazie ai volontari. Il termovalorizzatore? Sempre monitorato. E si investe sulla sicurezza»

FOTO E VIDEO. L'esponente della giunta regionale in visita al centro del riuso di Busto e poi tra chi è impegnato per la giornata del Verde pulito. Scambio di battute con il Comitato inceneritore e ambiente

La visita al centro del riuso poi Cattaneo nei boschi con i volontari

La visita al centro del riuso poi Cattaneo nei boschi con i volontari

Bottiglie, cartacce, gomme e persino eternit sui boschi a Busto Arsizio. L’assessore regionale Raffaele Cattaneo guarda i volontari in azione per la Giornata del Verde pulito e sospira: «Siamo a meno di 500 metri dal centro di raccolta che tra l’altro a Busto Arsizio funziona molto bene. Ho potuto anche visitare il centro del riuso… Abbiamo visto quanti rifiuti stanno raccogliendo i volontari, tutto ciò mostra l’utilità della Giornata del Verde pulito».

Un significato concreto e anche paradigmatico quest’azione, sottolinea Cattaneo. Che ha avuto anche uno scambio di battute, al centro di Sacconago con il Comitato ecologico Inceneritore e ambiente di Borsano a proposito del termovalorizzatore.

«Battute sempre in grande amicizia - precisa l’assessore - ho dialettica di grande rispetto con i comitati. Abbiamo un punto di vista diverso. il mio è che qui stiamo facendo un grande sforzo per recuperare, mandiamo il 63% dei rifiuti urbani in riciclo come materia. Ma c’è sempre una parte decadente o la mettiamo in una discarica, con tutte le conseguenze negative, oppure la utilizziamo come combustibile alternativo al posto del gas e del petrolio».

Quindi il termovalorizzatore, ma la sicurezza che preoccupa i comitati? «Neutalia sta investendo per rendere l’impianto più sicuro ed efficiente, ogni cinque secondi si monitorano i parametri e le emissioni sono largamente sotto la soglia».

GUARDA IL VIDEO

L’assessore è stato appunto al centro del riuso QUI, accanto al consigliere delegato al Verde Orazio Tallarida, la presidente del consiglio comunale Laura Rogora, gli assessori Maurizio Artusa, Daniela Cerana, Salvatore Loschiavo, l'amministratore unico di Agesp spa Giampiero Reguzzoni, il direttore Gianfranco Carraro.

Poi nei boschi a ringraziare i volontari delle associazioni impegnate a ripulire il verde.

GUARDA IL VIDEO

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU