Busto Arsizio - 24 novembre 2025, 10:57

FOTO. Croce Rossa in campo per “BA è Natale”: settanta operatori per la sicurezza dell’evento

Avvio in grande stile per le festività a Busto Arsizio, con un’imponente macchina organizzativa a supporto dell’inaugurazione. La Cri bustocca, affiancata da Protezione Civile, Polizia Locale e Comitati vicini di Saronno e Gallarate, ha garantito assistenza per assicurare uno svolgimento sereno e accessibile a tutti

La Cri di Busto alla partenza di “BA è Natale” (foto Luca Micheli)

La Cri di Busto alla partenza di “BA è Natale” (foto Luca Micheli)

Sabato 22 novembre ha preso ufficialmente il via “BA è Natale”, il ricco calendario di iniziative che accompagnerà la città per tutto il periodo delle festività. Accanto alle celebrazioni, la Croce Rossa Italiana - Comitato di Busto Arsizio - ha garantito l’assistenza sanitaria in una giornata particolarmente attesa e impegnativa dal punto di vista organizzativo (leggi QUI).

Ben settanta operatori, tra personale di coordinamento, equipaggi in ambulanza, pattuglie appiedate e volontari presenti negli stand, hanno lavorato con professionalità per assicurare uno svolgimento sereno e accessibile a tutti.

Un ringraziamento speciale va ai colleghi della Croce Rossa di Saronno e di Gallarate: consapevoli dell’importanza dell’evento per la comunità bustocca, hanno scelto di affiancare il Comitato locale con entusiasmo e spirito di squadra.

Riconoscenza anche alla Protezione Civile “Garibaldi”, che si è confermata ancora una volta una struttura operativa determinante per garantire un lavoro sinergico e la massima sicurezza dei cittadini, nel pieno rispetto delle procedure condivise.

Un grazie sentito alla Polizia Locale di Busto Arsizio, sempre disponibile al confronto e pronta ad accogliere la Croce Rossa nella propria sala operativa per favorire un coordinamento efficace delle risorse e degli interventi.

La Croce Rossa ribadisce il proprio impegno in tutti gli appuntamenti che favoriscono inclusione e partecipazione, come il Natale. L’associazione sarà presente anche all’installazione del presepe cittadino, sabato 29 novembre, e ai successivi mercatini natalizi. Infine, ma non certo per importanza, un caloroso ringraziamento a tutti i volontari che, nonostante il freddo intenso, hanno garantito oltre nove ore di servizio gratuito, dimostrando dedizione e un profondo senso di appartenenza alla comunità.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU