Sport - 15 novembre 2025, 23:58

Greco alla vigilia del Lecco: «Non è scontato che una società ti dia così tanta fiducia»

La Pro Patria arriva a Lecco (domenica alle 17.30 al “Rigamonti-Ceppi”) in un momento complicato, con numeri che raccontano una distanza difficile da colmare. L’allenatore biancoblù, alla vigilia del match, sottolinea il valore della fiducia ricevuta dalla società: «Per me è una fortuna avere a che fare con un direttore come Turotti. Qui c’è tutto per raggiungere ciò che vogliamo ottenere»

Greco alla vigilia del Lecco: «Non è scontato che una società ti dia così tanta fiducia»

Davvero difficile edulcorare la situazione: i numeri parlano da soli e, pur senza trasformarli in verità assolute, tracciano un solco evidente. Il Lecco viaggia a un’altra velocità rispetto alla Pro Patria: 27 punti contro 9, un attacco decisamente più produttivo (20 gol fatti contro 9) e una difesa che concede meno della metà (8 reti subite contro 20). Una distanza che, oggi più che mai, appare ampia e complessa da colmare. In questo quadro, la Pro è chiamata a reagire domenica alle 17.30 al “Rigamonti-Ceppi”, in una gara che può diventare un crocevia della stagione, nel bene o nel male. E non solo per la classifica: anche la panchina di Leandro Greco potrebbe trovare proprio qui un possibile punto di svolta.

Il tecnico biancoblù presenta così la sfida alla vigilia, partendo dal valore degli avversari: «Sono una squadra che, al di là dell’ultima sconfitta, ha una struttura chiara e definita. Noi ci siamo preparati cercando di migliorare i nostri difetti, per invertire la rotta di una classifica che certamente non ci piace. Sappiamo che è una partita molto complicata, ma sappiamo anche di avere le potenzialità per mettere in difficoltà il Lecco».

Greco riconosce poi l’identità forte che caratterizza i blucelesti: «Hanno giocatori con qualità importanti per la categoria; e quando si fonde l’identità di squadra con l’identità della gente si crea sempre quel qualcosa in più che ti spinge ad andare oltre i propri limiti».

L’allenatore si sofferma infine sul rapporto con la società - e con il direttore Turotti, in particolare - sottolineando il valore della fiducia ricevuta: «Io ne ho parlato dopo la Virtus Verona: ho ringraziato il direttore e la società, perché chiaramente non sono contento dei risultati che la squadra sta ottenendo. Mi metto sempre addosso molta responsabilità e mi metto in discussione nel lavoro che faccio. Per me è una fortuna avere a che fare con un direttore come Turotti, perché mi sta vicino e mi dice le cose in maniera concreta. C’è grande condivisione nel lavoro. Sapevamo delle difficoltà che avremmo incontrato, però non è scontato che una società ti dia così tanta fiducia. Spero di continuare ad averla, perché sono sicuro - come dico sempre al direttore e ai ragazzi - che qui c’è tutto per raggiungere ciò che vogliamo ottenere».

A. M.


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU