Busto Arsizio - 12 novembre 2025, 09:11

Viale Boccaccio, arriva la “rotondina” in via Lodi

Dopo le proteste dei residenti di via Cardinal Ferrari, si cambia: la chiusura di tutti i varchi deliberata in giunta è confermata, ma negli ultimi giorni è stata studiata una soluzione per andare incontro alle esigenze degli abitanti

Viale Boccaccio, arriva la “rotondina” in via Lodi

Dopo le proteste dei residenti, in viale Boccaccio si cambia. La chiusura di tutti i varchi deliberata in giunta è confermata, ma negli ultimi giorni è stata studiata una soluzione per andare incontro alle esigenze degli abitanti di Cardinal Ferrari.

Verrà infatti realizzata una piccola rotonda all’incrocio con via Lodi per consentire ai residenti di percorrere meno strada per invertire il senso di marcia e raggiungere così il centro del quartiere o dirigersi verso Legnano.
Si tratterà di una sperimentazione – all’intersezione con via Lodi verranno posizionati dei new jersey – che dovrebbe partire tra dicembre e gennaio.
Al vaglio anche una mini-rotatoria all’altezza di via Alba, dove si trova l’altro incrocio con semaforo interessato dalla chiusura del varco.

La soluzione studiata dal sindaco Emanuele Antonelli e dal consigliere comunale delegato alla Viabilità Alex Gorletta, con gli uffici tecnici e la Polizia locale, ha l’obiettivo di conciliare più esigenze: la riduzione del traffico (e per questo era stata prevista la chiusura dei varchi anche agli incroci regolati dal semaforo), la sicurezza e, appunto, le richieste dei borsanesi che si erano mobilitati nei giorni scorsi con un presidio davanti al municipio e una raccolta di firme.

La vicenda di viale Boccaccio si era trasformata in un caso politico, finito al centro del vertice di maggioranza di lunedì sera, durante il quale Forza Italia aveva contestato, tra le altre cose, la sottoscrizione della petizione da parte del consigliere di Fratelli d’Italia Orazio Tallarida. I meloniani avevano fatto quadrato attorno al proprio esponente e ora, anche con le ultime novità viabilistiche, il caso dovrebbe essere rientrato.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU