Busto Arsizio - 30 ottobre 2025, 09:29

Viale Boccaccio, l'ex assessore: «Un barlume di risveglio civico, ma per la sperimentazione ci vuole un metodo chiaro»

Salvatore Loschiavo: «Solo un tentativo alla cieca come i semafori intelligenti. Ma almeno Busto sta tornando a partecipare»

Viale Boccaccio, l'ex assessore: «Un barlume di risveglio civico, ma per la sperimentazione ci vuole un metodo chiaro»

Il dibattito sulla sperimentazione della chiusura del varco in viale Boccaccio a Busto Arsizio non si placa. Dopo la protesta dell'altra sera in consiglio (LEGGI QUI), interviene l'ex assessore Salvatore Loschiavo.

𝐔𝐍 𝐁𝐀𝐑𝐋𝐔𝐌𝐄 𝐃𝐈 𝐑𝐈𝐒𝐕𝐄𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐂𝐎 𝐈𝐋𝐋𝐔𝐌𝐈𝐍𝐀 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐈𝐋 𝐕𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐈𝐔̀ 𝐓𝐑𝐀𝐅𝐅𝐈𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐔𝐒𝐓𝐎

C’è una nota positiva nella vicenda di 𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐁𝐨𝐜𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨 a Busto (LEGGI QUI) : un piccolo ma significativo 𝐫𝐢𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐜𝐨, una speranza, di fronte all’ennesimo esempio di 𝐦𝐚𝐥𝐚 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

La cosiddetta “𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚” targata Gorletta viene presentata come una sperimentazione.

Ma non basta 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐫𝐞 qualcosa “𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒” per 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐭𝐚𝐥𝐞.

Una vera sperimentazione parte da un 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐨:

  1.  𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 (traffico, sicurezza, tempi di percorrenza, impatti ambientali).
  2. 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, con obiettivi e alternative.
  3.  𝐃𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞, cioè cosa si vuole dimostrare o migliorare.
  4.  𝐌𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢, per capire se la prova funziona davvero.

Nel caso di viale Boccaccio, basta leggere la relazione tecnica allegata alla delibera di giunta per capire che 𝐧𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜’𝐞̀.

E senza metodo, una sperimentazione diventa 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐞𝐜𝐚.

È lo stesso film già visto con i “𝐬𝐞𝐦𝐚𝐟𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢” dell’assessore Rogora: decisioni improvvisate, nessuno studio preventivo, risultati discutibili.

Due facce della stessa medaglia: 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

Ma, nonostante tutto, voglio leggere in questa vicenda un segnale incoraggiante: la città si sta accorgendo, si sta ponendo domande, 𝐬𝐭𝐚 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞.

E questo, sì, è un fatto davvero positivo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU