Le cocche di Busto si presentano senza voce alle interviste del dopo gara: segno evidente che in campo hanno dato davvero tutto. Nella prima uscita con Mauro Tettamanti in panchina, la Futura Volley ha trovato quella scossa che l’ambiente biancorosso - società in primis - chiedeva.
La vittoria per 3-1 nel big match della settima giornata di Serie A2 contro Brescia vale molto più dei tre punti: è una grande iniezione di fiducia, ma soprattutto rappresenta la vera ripartenza di un campionato che fin qui non aveva rispecchiato le aspettative. Meglio, però, non voltarsi indietro: i soli quattro punti e le cinque sconfitte in sei gare sono ormai alle spalle. Oggi conta questa vittoria piena, conquistata con cuore, determinazione e una prestazione finalmente concreta. In campo si è vista una squadra più precisa, più organizzata nelle scelte e compatta nei momenti decisivi. Le cocche si sono spronate a vicenda nelle fasi più tese, hanno difeso tanto e alla fine hanno potuto festeggiare con la consapevolezza di aver ritrovato se stesse. E allora sì, buona la prima per la nuova Futura Volley targata Mauro Tettamanti.
LA PARTITA
Il neo-coach parte con Talarico al centro nel sestetto titolare, confermando Sassolini in regia e la coppia Longobardi-Tkachenko in banda.
La Futura inizia con grinta: sul 14-10, grazie a un’ottima Farina, coach Bibo Solforati è costretto a fermare il gioco. La sua Brescia appare spenta, al contrario della determinazione mostrata dalle biancorosse. Con Sassolini efficace al servizio, Tkachenko e Farina allungano fino al 19-11. Longobardi, dopo qualche imprecisione in palleggio e una sintonia ancora da costruire tra Sassolini e Talarico, reagisce con carattere. Taborelli conquista il set-ball e l’errore di Vernon - ex Messina, che l’anno scorso fece danni alla Futura nella semifinale playoff - consegna il primo parziale alle cocche di Busto: 25-16.
Nel secondo set Longobardi apre con una doppietta attacco vincente e ace, coronato dal suo consueto urlo liberatorio che carica la squadra. Con Taborelli il punteggio sale a 10-8. Finalmente arriva anche il primo tempo di Talarico, ben servita da Sassolini. Brescia però reagisce, approfitta di un errore in ricezione di Tkachenko e sorpassa (11-12). Farina e Taborelli - le migliori fin qui - tengono viva la parità (14-14). Vernon va fuori ritmo e coach Solforati inserisce Struka, mentre nella metà campo bustocca iniziano a pesare gli errori in attacco (16-18).
Sul 16-19, dopo un ace della neo-entrata Struka, Tettamanti chiama time-out. La Futura tenta di rientrare: Orlandi entra al posto di Longobardi e il suo impatto è immediato. Una murata di Talarico e un lungo turno in battuta di Orlandi riportano la parità (22-22). Tkachenko tiene il ritmo e arriva il primo set-ball (25-24), poi un altro di Taborelli, quindi l’ace di Orlandi per il quinto set-ball biancorosso. Ma il game diventa infinito, giocato sul filo dei nervi: Brescia è più cinica e chiude sul 30-32, sfruttando una “pestata” di linea di Taborelli.
Nel terzo parziale, almeno inizialmente, le attaccanti bresciane ritrovano fiducia, mentre la Futura fatica in tutti i fondamentali. Tettamanti prova a cambiare inserendo Longobardi e Rebora per Tkachenko e Talarico, ma la squadra bustocca è doppiata (5-10).
Nonostante una fase di disordine nella metà campo biancorossa, una doppietta di Farina accorcia le distanze (14-16). Taborelli risponde (16-18), Sassolini e un errore avversario riportano la parità (19-19). È un altro set tiratissimo: Longobardi mostra grande freddezza a rete e la Futura mette il naso avanti (22-20). Gran break biancorosso. Il servizio di Rebora fa male, Farina conquista il set-ball (24-20) e Sassolini lo chiude con un colpo di prima intenzione: 25-21.
Quarto set. La Futura sembra essersi liberata e parte di slancio, ancora con il sestetto tutto “made in Italy”: Longobardi e Orlandi in banda, capitan Rebora al centro insieme a una Farina in grande giornata. Le biancorosse volano subito sull’8-4, poi arriva anche l’ace della centrale ex Bergamo e Mondovì per il 9-4. Taborelli firma una doppietta che lancia la fuga (11-5), mentre Longobardi ci mette il carattere nel momento del tentativo di rimonta di Brescia (13-9). Farina colpisce ancora, seguita dall’ace di Sassolini (15-11), e Orlandi mantiene il +3 per le cocche (17-14).
Un tocco a muro di Struka sull’attacco della mancina numero 2 in maglia biancorossa porta il punteggio sul 19-15: il traguardo è vicino. Un ace di nastro vale il 21-16. Sul 23-20 coach Tettamanti chiama time-out per tenere alta la concentrazione fino alla fine. Farina mette giù il pallone del match-ball (24-20) e, con un’altra prodezza in primo tempo, chiude lei stessa il match: 25-20.
Una prestazione da incorniciare per l’MVP della serata, Alice Farina (20 punti con 2 ace, 4 muri e il 73% offensivo), e un debutto perfetto per Mauro Tettamanti: buona la prima, e che prima, per la nuova Futura Volley. «Ammetto che ho sognato una partita del genere - commenta a caldo il coach delle cocche -. Le ragazze ci hanno messo qualcosa in più, le devo ringraziare perché l’hanno fatto in maniera stupenda e poi ci sono i tre punti pieni. Siamo stati bravi ad abbassare la loro percentuale di palla a terra, quindi la nostra fase break ha funzionato così come la difesa e il muro. Ci siamo aiutati tutti e siamo stati lucidi dall’inizio alla fine».
IL TABELLINO
Futura Volley Giovani-Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-16, 30-32, 25-21, 25-21)
FUTURA: Sassolini 4, Taborelli 15, Talarico 4, Farina 20, Tkachenko 10, Longobardi 12, Blasi (L), B. Orlandi 11, Sormani, Rebora 3. N.e. Alberti, Maiorano, Nella, Aina (L2). All. Tettamanti.
BRESCIA: Shillkowski, Vernon, Olivotto 15, Modestino 5, Michieletto 15, Amoruso 15, Parrocchiale (L), Arici, Struka 7, L. Orlandi 7, Vittorini 1. N.e. Prandi. All. Solforati.
Note - durata set: 24’, 38’, 32’, 26’; tot. 2h11’. Futura: battute sbagliate 9, vincenti 7, ricezione positiva 55% (perfetta 31%), attacco 38%, muri 7. Brescia: battute sbagliate 7, vincenti 4, ricezione positiva 51% (perfetta 30%), attacco 31%, muri 8. Spettatori 420.
NEXT STOP
Penultimo impegno del girone di andata della Regular Season per Busto Arsizio, attesa domenica prossima dal primo viaggio in Puglia con destinazione Altamura.
CLASSIFICA GIRONE B - SERIE A2 FEMMINILE
Cda Volley Talmassons Fvg 18 punti; Nuvolì Altafratte Padova 17; Valsabbina Millenium Brescia 15; Tenaglia Abruzzo Altino Volley 13; Trasporti Bressan Offanengo 10; Panbiscò Leonessa Altamura 8; Olio Pantaleo Volley Fasano 7; Clai Imola Volley 7; Futura Giovani Busto Arsizio 7; Volley Modena 3.












