Sport - 02 novembre 2025, 19:20

VIDEO E FOTO. Uyba, serata no: Macerata vince e sorprende ancora

Le marchigiane passano 3-1 a Busto: farfalle in difficoltà a muro e in difesa, solo un lampo nel secondo set. Ora serve voltare pagina

Uyba-Macerata 1-3 (foto LVF)

Una serata storta per la Uyba, che dopo un avvio lento e una breve reazione nel secondo set, cede alla maggiore solidità della CBF Balducci HR Macerata. Le marchigiane, sorprendentemente mature e compatte per essere una neopromossa, si impongono 3-1 all’e-work Arena, approfittando delle difficoltà bustocche a muro e in difesa. Dopo il pareggio nel secondo parziale, le farfalle non riescono a mantenere continuità e vengono punite da Decortes e Kokkonen, trascinatrici di una Macerata brillante e concreta perfettamente orchestrata da una Bonelli, ex di turno, alla fine premiata Mvp. Per la squadra di coach Barbolini una battuta d’arresto che fa male al morale e alla classifica, ma che dovrà servire come lezione per ripartire con maggiore determinazione.

Uyba, partenza lenta poi la reazione

La Uyba scende in campo con il sestetto tipo: Seki in regia opposta a Obossa, Van Avermaet ed Eckl al centro, Parra e Gennari in banda, Pelloni libero. Dall’altra parte della rete, la matricola CBF Balducci HR Macerata si affida alle sue punte Decortes e Kokkonen, protagoniste di un inizio di stagione sorprendente e già a quota otto punti in classifica.

Nel primo set partono meglio le marchigiane: 5-9 con Bonelli a dettare i ritmi e l’ace di Clothier che mette in difficoltà la ricezione biancorossa. L’ottimo cambio palla di Macerata permette alle ospiti di mantenere il comando (10-14), poi un errore sottorete di Eckl e una Parra in difficoltà in ricezione regalano il massimo vantaggio sul 13-18. Coach Barbolini inserisce Battista al posto di Parra sul 13-19 e la Uyba reagisce: un parziale di 3-0 riaccende le farfalle (16-19).

Eckl si riscatta con primo tempo e ace per il 18-20, poi il servizio di Obossa costringe Macerata all’errore, fino all’aggancio sul 21 pari. Ma due imprecisioni della stessa opposta permettono alle ospiti di riallungare (21-23). Nuova parità a 23, con Pelloni super in difesa e Battista efficace col mani-out (24 pari). L’errore in primo tempo di Eckl però chiude il set sul 24-26: Macerata avanti 1-0. Per la Uyba un avvio complicato, con troppi passaggi a vuoto in ricezione e poca lucidità nel momento decisivo.

Nel secondo set confermata Battista in posto 4 al fianco di Gennari, e la musica cambia subito. L’ace di Obossa vale il 6-3, poi l’opposta biancorossa si scatena al servizio e in attacco: 7-3, 10-3, con Gennari a dare equilibrio e sicurezza. Busto ora gioca con ritmo e convinzione, mentre l’ex di turno Battista si fa valere con un gran diagonale nei tre metri per il 14-5. Le farfalle volano via fino al 19-9, poi ancora doppietta di Battista per il 22-13. Obossa mette la firma sul set ball (24-13) e chiude subito dopo: 25-13. Numeri da urlo per l’opposta bustocca, che nel parziale tocca l’88% in attacco. E mentre all'e-work Arena si festeggia il ritorno in parità, nel parterre si rivede anche un volto noto: Rebecca Piva, ex biancorossa oggi alla Vero Volley Milano, passata a salutare le compagne dopo il netto 3-0 inflitto nel pomeriggio al Monviso Volley.

Macerata la spunta ancora 

Nel terzo parziale si gioca sul filo dell’equilibrio, con entrambe le squadre efficaci nel cambio palla. Macerata, più concreta, conserva un piccolo break di vantaggio sin dai primi scambi. Dopo l’attacco vincente di Decortes e la murata subita da Battista, le ospiti volano sull’11-14. La Uyba prova a reagire con il muro di Eckl che accorcia le distanze (13-14), ma il fondamentale non gira come dovrebbe per le biancorosse. Le farfalle trovano comunque l’aggancio sul 14 pari e sorpassano nel punto forse più spettacolare del set: un lungo rally, vinto con caparbietà, difese precise e ricostruzioni intelligenti, che vale il 16-15. Busto sembra poter girare l’inerzia, ma Macerata conferma tutta la sua solidità: squadra compatta, automatismi rodati e un muro che continua a fare la differenza. Un block su Obossa - meno servita da Seki in questa fase, chissà perché - riporta avanti le marchigiane. Sul 18-20 coach Barbolini inserisce Parra per Gennari alla ricerca di più incisività in attacco, ma il problema resta a muro, dove la Uyba fatica a imporsi. Macerata ne approfitta e chiude il set con l’ennesimo attacco vincente di Decortes (8 nel game): 22-25 e 2-1 per le ospiti.

Quarto set. Macerata non si ferma, per la Uyba una giornata storta

Nel quarto parziale Macerata continua a dettare legge: prima Decortes, poi Kokkonen - le due bocche da fuoco marchigiane si alternano con efficacia, mantenendo le ospiti costantemente avanti (9-11). La Uyba appare sottotono, ma va riconosciuto il grande merito di una squadra ospite solida, ordinata e capace di imporre il proprio ritmo.

Sul 10-13 coach Barbolini prova a cambiare qualcosa inserendo, forse anche tardivamente, Torcolacci per Eckl, ma il problema principale resta il muro, poco incisivo per tutta la gara. La difesa bustocca, con una Pelloni comunque generosissima, è poco protetta e va in affanno. Quando Piomboni mette a terra il 13-17, la gara sembra ormai compromessa: per Busto non resta che aggrapparsi all’orgoglio, perché sul piano tecnico la serata non ne vuole proprio sapere di girare. Dentro anche Metwally per Gennari sul 15-20, ma la reazione non arriva. Macerata gestisce con maturità e chiude in scioltezza, firmando un’altra vittoria importante in questo brillante avvio di stagione (19-25). Per la Uyba, invece, un passo falso pesante: colpisce il morale, mina la fiducia e lascia più di un punto interrogativo da affrontare in palestra nei prossimi giorni. L’auspicio, in casa biancorossa, è che si sia trattato soltanto una giornata storta. Le farfalle torneranno in campo, domenica 9 alle 17, al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte contro il Monviso Volley.

Il tabellino

Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio - Cbf Balducci Hr Macerata 1-3 (24-26, 25-13, 22-25, 19-25)

Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio: Battista 14, Pelloni (L), Gennari 7, Metwally, Seki 1, Van Avermaet 3, Diouf, Schmit ne, Parlangeli ne, Obossa 26, Eckl 7, Torcolacci, Parra 4, Dozzo Zakirova ne. Battute vincenti: 4. Errate: 11. Muri: 1. Attacco 44%, ricezione 57%, errori 19. All. Barbolini, 2° Lualdi.

Cbf Balducci Hr Macerata: Bresciani, Batte, Sismondi ne, Kokkonen 22, Kockarevic 3, Bonelli 1, Mazzon 10, Piomboni 6, Ornoch, Caforio (L), Crawford ne, Clothier 9, Decortes 19, Capodacqua ne (L2). Battute vincenti: 3. Errate: 12. Muri: 9. Attacco 42%, ricezione 58%, errori 28. All. Lionetti, 2° Martinelli.

Arbitri: Serafin - Goitre.
Note: Durata set: 31', 23', 32', 27'. Totale gara: 2h 5'. Spettatori: 1.225.

Classifica dopo sette giornate: Conegliano 20 (7 - 0); Scandicci 19 (7 - 1); Milano 16 (5 - 2); Novara 15 (5 - 2); Chieri 14 (5 - 2); Cuneo 11 (4 - 3); Macerata 11 (3 - 4); Firenze 10 (3 - 4); Vallefoglia 9 (3 - 4); Eurotek Laica Uyba 6 (2 - 5); Perugia 6 (2 - 5); Monviso 5 (2 - 6); Bergamo 5 (1 - 6); San Giovanni In M.No 3 (1 - 6).

Uyba-Macerata 1-3 (foto LVF)

Uyba-Macerata 1-3 (foto LVF)

Uyba-Macerata 1-3 (foto LVF)

Uyba-Macerata 1-3 (foto LVF)

Uyba-Macerata 1-3 (foto LVF)

Uyba-Macerata 1-3 (foto LVF)

Uyba-Macerata 1-3 (foto LVF)

Uyba-Macerata 1-3 (foto LVF)

Alessio Murace