Sport - 28 ottobre 2025, 12:10

Andrea Saini è il nuovo presidente della Uyba: «Ereditiamo una società solida e rispettata»

L'amministratore delegato di Laica, storico sponsor delle farfalle e già socio della società biancorossa, raccoglie il testimone da Giuseppe Pirola, che lascia la presidenza dopo anni di impegno e successi. Nel consiglio direttivo anche Roberto Simonini e Amedeo Fontana. Le prime parole: «Il nostro obiettivo sarà quello di proseguire su questa strada»

Uyba Volley comunica ufficialmente che Andrea Saini è il nuovo Presidente del club bustocco.
Amministratore Delegato di Laica Spa, storico sponsor delle farfalle e già socio di Uyba, Saini raccoglie il testimone da Giuseppe Pirola, che lascia la presidenza dopo anni di intenso impegno e successi sportivi e gestionali. La scelta di Andrea Saini rappresenta una continuità naturale nel percorso di crescita e consolidamento della società, da sempre sostenuta con passione e concretezza dal gruppo Laica.

Le parole di Giuseppe Pirola, che manterrà per Uyba il proprio ruolo nei confronti della Federazione Italiana Pallavolo e continuerà ad essere consigliere di Lega Volley Serie A Femminile: «È una scelta nel segno della continuità – dichiara Giuseppe Pirola –. Con Andrea abbiamo condiviso un lungo percorso, affrontando insieme momenti entusiasmanti e anche fasi complesse, sempre con la volontà di far crescere la Uyba e valorizzare il territorio. Ora è giunto il momento di fare una svolta, di lasciare spazio a chi in questi anni ha sostenuto con forza e convinzione il progetto. Sono certo che Andrea, con la sua visione e il suo equilibrio, saprà guidare la società verso nuovi traguardi».

Le prime dichiarazioni di Andrea Saini

«Assumere la presidenza di Uyba è per me un onore e una grande responsabilità - afferma il nuovo presidente Andrea Saini -. La Uyba è un simbolo di eccellenza sportiva e di valori condivisi, e continueremo a lavorare con la stessa passione e determinazione per far crescere il club dentro e fuori dal campo. Ringrazio Giuseppe per la fiducia e per tutto ciò che ha costruito: da lui ereditiamo una società solida e rispettata. Il nostro obiettivo sarà quello di proseguire su questa strada, consolidando i rapporti con sponsor, istituzioni e territorio, e guardando al futuro con entusiasmo».

Il nuovo assetto societario

Accanto al Presidente Andrea Saini, il nuovo Consiglio Direttivo sarà composto da: Roberto Simonini, Amministratore Delegato di Eurotek S.p.A., altro main sponsor del club; Amedeo Fontana, Amministratore Delegato di Co-bit Conglomerati Bituminosi, storico main sponsor del settore giovanile.

La carica di Amministratore Delegato viene affidata a Claire Dutra, già da questa stagione impegnata operativamente in società. Confermato nel ruolo di Direttore Generale Mattia Moro, punto di riferimento gestionale e sportivo del club. L’ufficio legale e i rapporti istituzionali saranno invece curati dall’avvocato Simone Facchinetti.

Le dichiarazioni del nuovo board

Roberto Simonini: «Entrare nel consiglio di Uyba è un grande privilegio. Da sponsor abbiamo sempre creduto nel progetto e ora vogliamo contribuire ancora più da vicino allo sviluppo del club, un’eccellenza sportiva e sociale del nostro territorio».

Amedeo Fontana: «Il nostro legame con Uyba nasce dal settore giovanile, e vedere crescere questa realtà fino ai massimi livelli ci riempie d’orgoglio. È il momento di mettere a disposizione la nostra esperienza per rafforzare ulteriormente la base del movimento».

Claire Dutra: «Sono felice di poter proseguire il mio percorso in Uyba con nuove responsabilità operative. Lavoreremo con grande sinergia per garantire solidità gestionale, sostenibilità e sviluppo dei progetti futuri».

Mattia Moro: «La continuità è la nostra forza: con Andrea Saini e un team coeso e motivato, potremo dare ulteriore impulso al progetto tecnico e organizzativo, valorizzando le Farfalle e tutta la struttura».

Simone Facchinetti: «Essere parte di un team che promuove e valorizza i principi dello sport significa contribuire a un progetto che unisce etica, passione e visione manageriale. Nel mio ruolo, mi impegno a gestire con onore, responsabilità e lungimiranza la sfera delle relazioni istituzionali e legali, affinché ogni scelta rispecchi i valori autentici dello sport e generi benessere condiviso. Solo attraverso la coesione e il rispetto dei valori sportivi possiamo costruire un modello sostenibile di crescita personale e collettiva».

c.s.