Busto Arsizio - 21 ottobre 2025, 10:25

Oltre 700 vaccinazioni nelle due mattine dei Vax Day, il grazie a operatori e cittadini del dottor John Tremamondo

Il direttore socio sanitario di Asst Valle Olona tira le somme dell'iniziativa nelle strutture dell'azienda a Busto Arsizio, Gallarate e Saronno. «La prevenzione - sottolinea il dss - è il più grande investimento che possiamo fare sulla salute: ogni vaccino è un gesto di responsabilità»

Affluenza notevole ai Vax Day organizzati da Asst Valle Olona. Nel riquadro, il dottor Tremamondo

Affluenza notevole ai Vax Day organizzati da Asst Valle Olona. Nel riquadro, il dottor Tremamondo

«Abbiamo registrato un’ottima partecipazione da parte dei cittadini che, tra sabato 18 e domenica 19, hanno affollato le Case di Comunità aziendali in occasione degli Open Day Vaccinali», queste le parole del Direttore Socio Sanitario di ASST Valle Olona, John Tremamondo. 189 utenti vaccinati a Saronno, 225 cittadini sottoposti a vaccinazione antinfluenzale (ma non solo) a Gallarate e 323 a Busto Arsizio (LEGGI QUI).

«Insieme alla vaccinazione contro l’influenza, abbiamo messo a disposizione della cittadinanza anche le profilassi anti-Covid, anti-pneumococcica, anti Herpes Zoster e quella contro Difterite-Tetano-Pertosse, così da ottimizzare le risorse e permettere agli utenti di aderire anche ad altre campagne di immunizzazione», sottolinea il Direttore Socio Sanitario.

«Desidero ringraziare gli operatori che hanno lavorato per rendere queste giornate possibili, senza dimenticare i cittadini che, con una scelta consapevole, hanno scelto di tutelare loro stessi e le persone più fragili – anziani e bambini – notoriamente più a rischio di complicanze».

«Il successo di queste giornate conferma quanto sia fondamentale la collaborazione tra operatori sanitari e cittadini nel promuovere la salute pubblica. Le vaccinazioni rappresentano uno degli strumenti più efficaci di prevenzione, capaci non solo di ridurre la diffusione delle malattie infettive, ma anche di prevenire ricoveri, complicanze e costi sociali. La prevenzione è il più grande investimento che possiamo fare sulla salute: ogni vaccino è un gesto di responsabilità, di cura e di speranza per il futuro - conclude il Direttore Socio Sanitario - Investire in campagne vaccinali significa migliorare la qualità della vita della popolazione e rafforzare la rete di tutela della salute territoriale. Ringrazio ancora tutto il personale sanitario e amministrativo per l’impegno, la professionalità e la dedizione con cui, anche in queste occasioni, hanno dimostrato la vera forza del nostro servizio sanitario pubblico».

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU