Busto Arsizio - 15 ottobre 2025, 15:30

Busto: in via del Roccolo si camminerà nel verde, al parco De Curtis si alleneranno fisico e mente

Ruspe di nuovo all’opera per la realizzazione del nuovo parco che sorgerà tra via del Roccolo e via Castellanza, con camminamenti, piante, area cani. A Sant’Anna campo e pista per lo sport insieme alle scacchiere

Busto: in via del Roccolo si camminerà nel verde, al parco De Curtis si alleneranno fisico e mente

Ruspe di nuovo all’opera a Busto Arsizio per la realizzazione del nuovo parco che sorgerà tra via del Roccolo e via Castellanza, dove un tempo c'era una fonderia.
Dopo qualche complicazione e rallentamenti dovuti anche alle operazioni di bonifica del terreno, dove erano state trovate delle lastre di eternit, i lavori sono ripartiti con l’abbattimento dei muretti (nelle foto).

Come spiega Orazio Tallarida, consigliere comunale di Fratelli d’Italia con delega a Verde ed Ecologia, «si tratta di un progetto di riqualificazione urbana che ha l’obiettivo di realizzare un polmone verde provvisto di diverse piante (inizialmente una sessantina), area cani, panchine. Sarà uno spazio dove camminare in mezzo al verde, dove non sono previsti giochi per bambini, presenti in altri parchi non lontani».

E mentre le ruspe sono tornate al lavoro in via del Roccolo, sono allo studio le migliorie previste per un’altra area verde, quella di via Antonio De Curtis a Sant’Anna.
La scorsa settimana la giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica di riqualificazione e valorizzazione ambientale e paesaggistica, con una spesa di 558.700 euro.

Qui i cittadini potranno allenare fisico e mente. È infatti prevista la realizzazione di una pista per la corsa, di un campo (da valutare se dedicato esclusivamente al basket oppure polifunzionale) e di attrezzi per la ginnastica.
In cantiere anche due scacchiere: è più probabile che si tratti di tavole con griglia delle dimensioni “canoniche” e non di due aree da gioco giganti come ipotizzato in prima istanza.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU