Storie - 16 settembre 2025, 15:19

Andrea Condè, da Olgiate al debutto su Canale 5: a 12 anni è protagonista in “Buongiorno Mamma 3”

A soli 12 anni, Andrea Condè di Olgiate Olona è pronto al debutto su Canale 5 come protagonista nella terza stagione di “Buongiorno Mamma”. Sul set accanto a Raoul Bova, ha vissuto un’intensa esperienza tra ciak e lezioni con tutor. Il giovane attore sogna un futuro nel cinema, sostenuto da tutta la famiglia, ormai stabilmente a Roma

Andrea Condè, da Olgiate al debutto su Canale 5: a 12 anni è protagonista in “Buongiorno Mamma 3”

A 12 anni un ragazzino di solito pensa al pallone, ai videogiochi, alle uscite con gli amici. Ma per Andrea Condè, la recitazione è il suo gioco preferito. Un gioco che lo ha portato direttamente sul set di “Buongiorno Mamma 3”, dove ha ottenuto un ruolo da protagonista. Andrea, originario di Olgiate Olona, è il nuovo volto di Michelino nella terza stagione della serie TV in onda su Canale 5 da domani, mercoledì 17 settembre.

Nella fiction, Michelino è il figlio di Guido Borghi, interpretato da Raoul Bova e fa parte di una famiglia numerosa e piena di dinamiche interessanti: oltre al padre, ci sono la mamma Anna, i fratelli Sole, Francesca e Jacopo. Nella nuova stagione, Michelino inizia a vivere le tipiche esperienze dell’adolescenza: la complicità con il fratello maggiore, i primi amori, le sfide della crescita.

Dal set alla scuola: la vita di Andrea tra studio e ciak

Le riprese della serie sono iniziate il 20 gennaio scorso e si sono concluse il 23 aprile, giusto appunto per augurare “Buon compleanno” sia al papà vero, Fabio Condè, sia alla sua regista Laura Chiossone. Andrea, per seguire gli impegni sul set, si è trasferito a Roma insieme ai suoi genitori, prima il padre poi la madre che si sono alternati e messi in aspettativa per accompagnarlo in questa avventura.

Da luglio la famiglia Condè vive stabilmente a Roma per incoraggiare la carriera del figlio, e rendergli la vita meno complicata. Sia il papà Fabio sia la mamma Giusy De Giosa hanno trovato lavoro proseguendo l'attività nei supermercati in cui lavoravano anche quando erano a Olgiate.

Durante le riprese, la produzione aveva messo a disposizione un tutor per aiutare Andrea con la scuola, in modo da non perdere il ritmo con i compagni. Il suo programma di studio era personalizzato e, una volta terminata l’esperienza televisiva, avrebbe dovuto affrontare interrogazioni e verifiche per recuperare il tempo perso in classe.

Le sue giornate erano intense: sveglia alle 6.30, trucco e preparazione sul set (dove gli scurivano i capelli con una lacca colorante), poi si girava. Alcuni giorni lavorava mezza giornata, altri fino alle 18. Nel tempo libero studiava e seguiva le lezioni con il tutor. Complessivamente, è stato impegnato per 32 giornate di riprese distribuite in 14 settimane.

L’incontro con Raoul Bova e la passione per la recitazione

Recitare accanto a Raoul Bova è stata un’esperienza emozionante anche per i genitori di Andrea: «Vederlo dal vivo mette un po’ di soggezione, è un simbolo», raccontano. Ma Andrea, dopo un po’, ha preso confidenza e si è trovato subito a suo agio. Tanto che ha persino chiesto a Bova se, quando tornerà a interpretare Don Matteo, potrà avere una parte. La risposta? Un sorriso incoraggiante. Sul set, Andrea ha instaurato un bel rapporto con il cast. Tra una scena e l’altra si parlava anche di calcio (Andrea è interista, mentre Raoul tifa Juventus). Il giovane attore è stato definito «un grande professionista» dai due registi della serie, Laura Chiossone e Edoardo Re.

Un futuro nel cinema?

Andrea non è nuovo al mondo della recitazione: nel suo curriculum ci sono già ruoli importanti, tra cui il film “Come far litigare mamma e papà di Gianluca Ansanelli e “Dove osano le cicogne” di Fausto Brizzi, oltre a numerose pubblicità.

Per ora, il sogno è quello di continuare su questa strada. I genitori, che dicevamo si sono trasferiti a Roma per sostenerlo nella carriera, sperano che questa passione possa trasformarsi in una vera professione: «Facciamo questo per assecondare le sue aspirazioni e aiutarlo a costruire delle solide basi per il futuro».

Intanto, il pubblico potrà vederlo all’opera su Canale 5 già mercoledì 17 settembre, nelle prime quattro puntate della nuova stagione di "Buongiorno Mamma". E chissà, magari in futuro lo rivedremo anche in "Don Matteo", proprio come ha chiesto a Raoul Bova.

Il secondo regista, che lo aveva scelto nei provini, ha detto: «Non mi meraviglierei se fra dieci anni vedessi Andrea dietro a una macchina da presa». Perché Andrea ama il grande schermo a 360 gradi. Intanto domenica scorsa è comparso sul piccolo schermo nel programma di Silvia Toffanin, “Verissimo”, dove ha raccontato il suo personaggio.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU