Politica - 31 agosto 2025, 20:30

FdI Busto in piazza. Antonelli scaccia le “distrazioni” elettorali: «Bisogna lavorare fino all’ultimo giorno»

Gazebo su giustizia e sicurezza in via Milano. Il sindaco e le elezioni che lentamente si avvicinano: «Metterò tutti ancora più “sotto”, la città viene prima della politica». Il presidente di circolo Falciglia sulla sua adesione al team Vannacci: «Un’associazione culturale di cui sono solo un iscritto, non il referente»

Dopo la pausa estiva, riparte l’attività politica a Busto Arsizio. Questa mattina, nell’ultimo giorno di agosto, Fratelli d’Italia si è ritrovata in centro per la campagna estiva del partito dal titolo “Giustizia e sicurezza”. Il gazebo allestito in via Milano aveva la finalità di far conoscere i provvedimenti attuati su questa materia e gli obiettivi del governo guidato da Giorgia Meloni. Ma è stata anche l’occasione per fare il punto della situazione bustocca con il sindaco Emanuele Antonelli. Con il lento avvicinamento alle elezioni del 2027, è alto il rischio di “distrazioni”, ma il primo cittadino avverte: «Metterò tutti ancora più “sotto”. Fino ultimo giorno bisogna lavorare».
Il presidente del circolo bustocco di FdI Alberto Falciglia ha potuto invece provare a chiudere qualsiasi possibile polemica per la sua adesione al nuovo team Vannacci cittadino: «Sono un semplice iscritto a un’associazione culturale, nulla di più».

«La città viene prima della politica»

Si riparte, dunque. Con la consapevolezza che, da qui in poi, ogni movimento politico sarà sempre più condizionato dall’appuntamento delle elezioni comunali del 2027. Vicine, ma non troppo. Ma nemmeno troppo lontane.

«Più si avvicina il momento delle elezioni e più potrebbero esserci problemi  –ammette il sindaco Antonelli  –. Ma è ancora presto per decidere qualsiasi cosa. Ogni sei mesi cambia il mondo, aspettiamo. Io devo solo lavorare ancora di più. Non potrò che raddoppiare gli sforzi per finire tutte le cose promesse e lasciare un Comune a posto. È la cosa che mi interessa di più».
Non teme, il sindaco, che l’avvicinarsi del voto possa essere una “distrazione” per chi si vorrà presentare alle urne? «Di solito è così, ma farò il possibile affinché ciò non avvenga», dice Antonelli, che non potrà ricandidarsi alla guida della città.
E che avverte la sua squadra: «Metterò tutti ancora più “sotto”, questo è poco ma sicuro. Fino all’ultimo giorno bisogna lavorare. La città viene prima della politica».

Il prossimo Consiglio comunale è fissato per giovedì 18 settembre. La novità principale sarà l’esordio del nuovo gruppo di Forza Italia, che torna in assise dopo il passaggio di Orazio Tallarida e Laura Rogora in FdI. A comporlo, il capogruppo Marco Lanza, Roberto Ghidotti (ex lista civica Antonelli) e Gigi Farioli, in arrivo dalla minoranza. «È giusto che abbiano ricostituito il gruppo. Erano in coalizione con me e mi hanno aiutato a vincere». Non Farioli, però. «Si è candidato contro di me. Poteva evitare di farlo, considerando che poi è tornato indietro – dice Antonelli –. Ma va bene così, la politica è una cosa, l’amicizia è un’altra e Farioli è un amico».

Sulla stessa linea il capogruppo di FdI Paolo Geminiani: «Forza Italia è un gruppo maggioranza, lo è sempre stato lo è a livello nazionale. Questo percorso è naturale e, al di là di tutto, collaboreremo al meglio per convergere a una visione comune».

Alleati, gruppo consiliare e… Vannacci

Non mancherà, tra gli alleati di centrodestra, l’occasione di confrontarsi e discutere dei nuovi equilibri. «Dovremo fare un incontro della maggioranza – conferma il presidente del circolo di Busto di Fdi Falciglia –. Ci troveremo con tutti e faremo “due chiacchiere”».
Non è sfumata la possibilità che il gruppo consiliare meloniano possa ulteriormente allargarsi. In particolare, prima della pausa estiva circolava la voce insistente della possibile adesione di Francesca Gallazzi, oggi nella lista Antonelli. «Al momento non è arrivata nessuna richiesta – assicura Falciglia –. Se arriverà, la valuteremo con serenità e tranquillità».

A proposito di tranquillità: a minare il sereno in casa FdI avrebbero potuto essere le indiscrezioni sull’adesione dello stesso Falciglia al team bustocco del generale Roberto Vannacci.
Un possibile caso politico, visto che l’eurodeputato è vicesegretario federale della Lega, che Falciglia vuole smontare in partenza: «Stiamo parlando di un’associazione culturale che tale rimane. Io sono solo un iscritto e la cosa finisce lì».
Smentite, dunque, le voci che lo indicavano come referente dell’associazione. Che, qualora si trasformasse in qualcosa di più – come una lista elettorale – vedrebbe Falciglia allontanarsi, coerentemente con il suo ruolo di numero 1 dei Fratelli bustocchi.

Peraltro, questa mattina al gazebo è passato anche il segretario cittadino leghista Alessandro Albani. Solo una visita e un saluto agli alleati, nemmeno un accenno sulla questione-Vannacci che, a quanto ci viene riferito, non ha comportato alcuna discussione in casa FdI.

Foto di gruppo

L’iniziativa “Giustizia e sicurezza” è finalizzata a far partecipi i cittadini delle riforme attuate dal governo Meloni in questi campi (a partire dal Dl Sicurezza convertito nella legge 80/2025), nonché per precisare quali siano gli obiettivi che la maggioranza persegue con la riforma costituzionale della separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri che potrà essere approvata in via definitiva entro la fine dell’anno. 

Erano presenti al gazebo con i militanti anche la presidente del Consiglio comunale Laura Rogora e il consigliere Orazio Tallarida e, in rappresentanza della segreteria provinciale, Paolo Bassetti e Salvatore Marino, insieme a un gruppo di Gioventù Nazionale.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU