Giornata indimenticabile per la Ju Green A.S.D. di Gorla Minore nella sesta edizione del “Trofeo Santuario Madonna del Boden”, organizzata sulle impegnative strade piemontesi di Ornavasso, nel Verbano Cusio Ossola. Per la prima volta in stagione, nei tre ordini d’arrivo della manifestazione, compaiono i nomi di altrettante portacolori del team presieduto da Cesare Bosetti.
Tutte le ragazze che si sono schierate ai nastri di partenza, inoltre, hanno portato a termine le difficili competizioni, gareggiando con il lutto al braccio per ricordare la recente e più che mai dolorosa scomparsa di Ugo Menoncin. Tanti applausi dunque alle allieve: Elisa Sansottera Paiusco e Sofia Sansottera Paiusco, ed alle esordienti: Anastasia Berto, Clotilde Bolognino, Marta Monteleone, Matilde Palazzi e Michelle Spinoni, che nella gara più dura dell’anno, vista anche l’improvvisa scomparsa dello storico fondatore della Ju Green A.S.D. - Gorla Minore, hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, dimostrando tanta grinta, impegno ed amore per le due ruote.
Da evidenziare, in particolare, l’ottava piazza conquistata dall’allieva al primo anno di categoria Elisa Sansottera Paiusco, già quinta classificata al recente “Trofeo Rosa” di Osasco (Torino) e settima al “Trofeo Nazionale Rosa - G.P. Città di Corridonia”. Anastasia Berto, campionessa provinciale varesina tra le esordienti secondo anno, ha tagliato il traguardo in quinta posizione, migliorando di un rango il piazzamento conquistato alla “Coppa Giudicarie Centrali” di Preore (Trento). Michelle Spinoni, campionessa regionale lombarda e medaglia di bronzo al “Campionato Italiano” di Gorizia, ha colto un ottavo posto, che equivale alla sua diciannovesima ‘top ten’ stagionale tra strada e cronometro.
Da sottolineare che il traguardo finale della doppia competizione era collocato in vetta alla temibile salita verso il Santuario della Madonna del Boden (475 m.s.l.m.), una ripida ascesa di 3.000 metri che ha messo in seria difficoltà molte delle protagoniste, provenienti da numerose regioni del nord e del centro Italia, oltre che dalla vicina Svizzera.
La bella manifestazione, valevole anche per l’assegnazione del terzo “Memorial Longo Borghini Pietro e Franco” e come prova del “Trofeo Rosa Interregionale”, è stata fortemente voluta dalla famiglia della fuoriclasse azzurra Elisa Longo Borghini, presente alle gare assieme all’altra professionista ossolana Francesca Barale, ha goduto del patrocinio del comune di Ornavasso ed è stata organizzata in collaborazione con l’A.S.D. Pedale Ossolano, la Scuola Ciclismo Verso l’Iride e la parrocchia di Ornavasso.
ORDINE D’ARRIVO ALLIEVE “TROFEO SANTUARIO MADONNA DEL BODEN - TROFEO LONGO BORGHINI PIETRO E FRANCO” AD ORNAVASSO (Verbania):
1) Plattner Jael Linda (Swiss Cycling) Km 59,2 in 1h47’35” alla media di 33,016 Km/h
2) Maurer Romina (Swiss Cycling)
3) Kauffmann Aline (Swiss Cycling) a 25”
4) Marinini Nina (Biesse-Carrera-Premac) a 36”
5) Ferretti Sofia (ASD Veloce Club Borgo) a 42”
6) De Angelis Isabella (SC Verso l’Iride) a 55”
7) Dollaku Giulia (Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica) a 1’05”
8) Sansottera Paiusco Elisa (Ju Green ASD-Gorla Minore)
9) Colombo Emma (SC Cesano Maderno)
10) Galasso Giada (Ciclistica Rostese) a 1’20”
ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI II° ANNO “TROFEO SANTUARIO MADONNA DEL BODEN - TROFEO LONGO BORGHINI PIETRO E FRANCO” AD ORNAVASSO (VB):
1) Bertolucci Sveva (Blu Team) Km 32,7 in 1h10’24” alla media di 27,869 Km/h
2) Bracco Nicole (SC Cesano Maderno)
3) Rossi Livia (Vangi Ladies Cycling Team)
4) Grassi Marta (UC Conscio Pedale del Sile)
5) Berto Anastasia (Ju Green ASD-Gorla Minore)
6) Paravagna Camilla (SC Cesano Maderno)
7) Micchi Sofia (UC Donoratico)
8) Vitillo Vittoria (SC Cesano Maderno)
9) Brambati Viola (Mazzano ASD)
10) Bolletta Aurora (Foligno Cycling Team)
ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI I° ANNO “TROFEO SANTUARIO MADONNA DEL BODEN - TROFEO LONGO BORGHINI PIETRO E FRANCO” AD ORNAVASSO (VB):
1) Cerame Aurora (SC Cesano Maderno) Km 32,7 in 1h10’24” alla media di 27,869 Km/h
2) Zuccotti Emma (Mazzano ASD)
3) Luna Alessandra (Foligno Cycling Team)
4) Guidolin Giorgia (UC Giorgione)
5) Donanzan Margherita (ASD Veloce Club Borgo)
6) Pellegrini Giulia (Veloce Club Borgo)
7) Pellicanò Alessia (ASD CS Lys)
8) Spinoni Michelle (Ju Green ASD-Gorla Minore)
9) Gismant Livia (UC Donoratico)
10) Casarotti Carlotta (Off. Alberti-UC Val d’Illasi)