Sport - 09 agosto 2025, 11:30

Tanta voglia di fare e basi solide: la Futura è pronta a puntare in alto

Soddisfatta dopo la prima settimana di allenamenti, la centrale Alice Farina, nuovo volto tra le cocche di Busto: «Inizio positivo e tanta voglia di fare». Le fa eco coach Gianfranco Milano: «Abbiamo già stabilito buone basi». Forza e sorriso: Gaia Moroni in palestra accanto alle compagne

Alice Farina e coach Gianfranco Milano

Alice Farina e coach Gianfranco Milano

«Futura ha tutto per fare bene. E noi tanta voglia di fare». Dopo la prima settimana di lavoro in palestra, Alice Farina comincia ufficialmente la sua avventura alla Futura Volley Busto. Classe, grinta e... fame, anche nel senso più letterale del termine (per un buon piatto di pasta saluta tutti e corre via dopo l’allenamento, nda), per la centrale pavese, reduce da un anno in A1 con Bergamo e protagonista nelle stagioni precedenti in A2 con Vicenza (2022/23) e Mondovì (2023/24).

A Busto arriva con entusiasmo e obiettivi chiari: «Stiamo lavorando sodo, abbiamo iniziato presto rispetto ad altre squadre, ma questo ci darà il tempo di mettere insieme tutti i tasselli con calma, su ogni fondamentale. La società mi sembra molto preparata, c’è entusiasmo e tanti innesti giovani di qualità: l’inizio è positivo».

«L’obiettivo? Replicare Mondovì. Con un po’ di A1 nel bagaglio»

Farina non nasconde le aspettative personali e di squadra: «Da parte mia, l'obiettivo è confermare quanto fatto due anni fa a Mondovì. L’esperienza in A1 mi ha fatto confrontare con giocatrici di alto livello e con allenamenti molto intensi. Anche qui mi aspetto un ritmo alto sin da subito. Futura ha sempre costruito ottime squadre per puntare in alto».

Al suo fianco un reparto centrali da far invidia a molti, con Rebora e la giovane (ma già molto promettente) Talarico. Il suo arrivo, insieme a quello del libero Blasi, è stato uno dei colpi più significativi di mercato firmati dal diesse Matteo Lucchini per rinforzare le “cocche” in vista di una stagione che si preannuncia combattuta. Il campionato di Serie A2, infatti, prenderà il via il 6 ottobre, ma la griglia delle favorite è ancora tutta da scrivere. Sulla carta, alcune squadre sembrano più attrezzate (Talmassons?, Brescia?, Roma?), ma le sorprese, come sempre, sono dietro l’angolo in A2.

Sulla partenza “amica” del campionato, con due gare casalinghe nelle prime giornate, Farina mette comunque in guardia: «Un inizio morbido, sì, ma è proprio in questa fase che bisogna partire subito “a bomba” per capire come sono strutturate le altre squadre. Sono partite fondamentali, in cui è importantissimo fare punti fin da subito. Non vanno assolutamente sottovalutate, perché ci sono tante formazioni nuove e giocatrici da scoprire. Serve arrivare pronti agli scontri diretti con Talmassons e Brescia, e possibilmente già con tanti punti in classifica»

Coach Milano: «Prima settimana molto positiva. Già stabilito buone basi»

Le redini della squadra, quest’anno, sono affidate a coach Gianfranco Milano, tecnico concreto, pragmatico, che predilige i fatti alle parole. «La prima settimana è andata molto bene. Le ragazze sono arrivate in ottime condizioni e abbiamo già impostato buone basi su alcuni fondamentali. Il gruppo si sta conoscendo, anche rispetto alle mie richieste e all’organizzazione di campo, che stiamo iniziando a definire».

Sulle aspettative non si nasconde: «L’obiettivo è competere per la parte alta della classifica. Credo che il gruppo ne abbia le potenzialità. Il campo sarà il giudice finale, ma partiamo con i migliori propositi e con tutti i mezzi per fare bene».

Forza e sorriso: Gaia Moroni in palestra con le compagne

Tra le protagoniste più attese c’era Gaia Moroni, fermata da un grave infortunio al ginocchio rimediato con la Nazionale Femminile U21 alla vigilia dei Mondiali di categoria. L’operazione è prevista per settembre, ma Gaia è già al fianco delle compagne: in stampelle, sì, ma con il sorriso e tutta l’energia che la contraddistingue. E, immancabile, ieri a fine allenamento mattutino è arrivato il suo aggiornamento a coach Milano sul netto successo della Nazionale U21 (3-0 all’Algeria), con l’amica e compagna Helena Sassolini tra le protagoniste.

Moroni sarà una risorsa preziosa per il gruppo anche da bordo campo, in attesa - si spera - di rivederla tra le protagoniste nella fase decisiva della stagione, magari ad aprile, se la Futura dovesse davvero spingersi fino a dove ambisce.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU