LA NOSTRA DIRETTA E LE PAROLE DEL VARESINO
Altro colpo di scena: Martinenghi reinserito al secondo posto! Sarà al via della finale di domani dei 100 rana mondiali alle 13.02. Il giudice prima ipotizza un colpo di gamba a delfino in arrivo, che non c'è stato. E quindi fa marcia indietro rivedendo tutte le immagini. Incredibile. Perché è stata data la squalifica prima della verifica video? Mistero.
Ecco le parole del campione olimpico.
«Rivorrei indietro i due anni di vita persi oggi - dice Nicolò - Mi scuso per una reazione magari poco professionale nel non essermi fermato a parlare immediatamente al microfono di chi mi aspettava in diretta, insieme a tutti coloro che stavano guardando le gare. Ho vissuto una situazione prima molto brutta e poi molto bella. Mi sono sentito presente in modo "mio" alla gara con un tempo che mi dà grande orgoglio e dimostra grande voglia di esserci: non so come e non so dove, ma ho ancora delle cartucce da sparare. Ludovico ha fatto una grande gara e domani ci sarà anche lui per le medaglie. Io mi divertirò, ora non ho tempo né spazio per pensieri negativi nella mia testa».
«Hanno detto che si sono sbagliati? - conclude Martinenghi - A me non l'hanno ancora detto. Comunque un errore capita a tutti. Anche io l'ho fatto nel non fermarmi subito a parlare a tutti dopo la gara: chiedo scusa, come credo lo farà anche a chi ha sbagliato».
Intanto proseguono le gare con le due finali della 4x100 femminile e maschile: al via anche azzurre e azzurri. Il quartetto donne con Curtis, Menicucci, Tarantino e Morini è settimo, comunque con record italiano dopo aver lottato per il terzo posto per oltre metà gara: Australia d'oro, Usa d'argento, Olanda di bronzo.
Tocca alla 4x100 stile maschile con l'Italia che punta al podio con D’Ambrosio, Ceccon, Zazzeri, Frigo. Clamoroso e stupendo argento per la staffetta azzurra che batte gli Stati Uniti e fa tremare l'Australia!
_______________________
Martinenghi squalificato. Per lunghi minuti non si capisce cosa sia successo nella seconda semifinale dei 100 rana chiusa al secondo posto, e con il secondo tempo assoluto (58"62), dal campione olimpico dietro al cinese Qin (58"24) e davanti allo strepitoso compagno Ludovico Viberti (58"89, prima volta per lui sotto i 59"), anche loro in finale. Eppure in un primo momento arriva lo stop della giuria e la squalifica per Nicolò. Nemmeno dai replay non si riesce a capire quale sia stata l'irregolarità dell'azzatese.
Nella prima semifinale Matzerath è primo con 58"93, lo statunistense Matheny è secondo con 59"16, l'olandese Corbeau terzo (59"17). I finalisti dei 100 rana di domani che assegneranno le medaglie alle 13.02 sono Qin, Martiunenghi, Viberti, Matzerath, Matheny, Corbeau, Petrashov, Prigoda.
Se Thomas Ceccon si è qualificato per la finale dei 50 farfalla - domani alle 13.45 - con il sesto tempo complessivo (22.84), il primo oro dei mondiali è stato quello del tedesco Lukas Martens nei 400 stile (secondo l’australiano Short staccato solo di due centesimi, l'azzurro De Tullio sesto), mentre nella gara femminile vince la canadese Summer McIntosh.